Habemus papam: Bergoglio è Francesco

papa francesco bergoglio

Jorge Mario Bergoglio è papa Francesco (Famiglia Cristiana)

Città del Vaticano – È Jorge Mario Bergoglio il nuovo papa e ha scelto il nome di Francesco.
L’annuncio è giunto poco dopo le 20.00, dopo un lungo pomeriggio di attesa. Il ritardo nell’annuncio, con la fumata bianca, aveva già fatto prevedere un’elezione in questo secondo giorno, visto che le procedure di accettazioni del nuovo pontefice prevedibilmente avrebbero rubato tempo alla fumata.

Il primo discorso – Più semplice l’abito scelto per la prima apparizione rispetto a Ratzinger e Wojtyla, un segnale in coerenza con il nome, che rimanda a Francesco d’Assisi.
Fratelli e sorelle, buonasera”. Ecco le prime parole del nuovo eletto papa, e richiama soprattutto al suo incarico di vescovo di Roma. Scherza poi con la folla, dicendo che i cardinali l’hanno preso “alla fine del mondo”. Non dimentica di ricordare in questo primo intervento Benedetto XVI, per il quale recita un Padre Nostro e un’Ave Maria, altra innovazione rispetto al passato.
Commosso quasi quanto la folla che lo attende, lui la invita a iniziare il cammino “vescovo e popolo” insieme: un “cammino di fratellanza e di amore, di fiducia tra noi”. Una preghiera poi rivolta a tutto il mondo “perché ci sia una grande fratellanza”.
E chiude con un’indulgenza plenaria per tutti i presenti, di persona e via etere, ha chiuso la serata, lasciando un gusto di cambiamento in tutta la cristianità e anche oltre. Il saluto, un semplice “ci vediamo presto”, ha lasciato di stucco i commentatori e i cristiani, che avranno a che fare adesso con un papa di uno stampo come non si vedeva da tempo.

Jorge MarioBergoglio è il primo papa americano; argentino, di origine piemontese, l’arcivescovo di Buenos Aires, è il primo gesuita a occupare il Soglio petrino. Argentino ma figlio di emigrati piemontesi, laureato in chimica, giunto solo a 33 anni al sacerdozio. Difficili i primi anni, all’ombra della dittatura argentina, Bergoglio è noto nel suo paese per lo stile semplice e pacato e per un notevole apprezzamento della povertà, come ha dimostrato anche questa sera.

Il nome – Inatteso quanto l’eletto, inevitabile che desti scalpore. Nome nuovo nella genealogia pontificia, come fu per Giovanni Paolo II, e neppure composto da altri nomi già più utilizzati, il significato non può che rimandare al santo di Assisi. Forse possiamo aspettarci una Chiesa più pura, più povera e più umile, decisamente al servizio del prossimo come era l’invito originario del Cristo.

Andrea Bosio
@AndreaNickBosio

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Una risposta a Habemus papam: Bergoglio è Francesco

  1. avatar
    Massimo 13/03/2013 a 21:38

    ….richiama Francesco di Assisi o….Francesco Saverio, compagno di Ignazio, fondatore dell’ordine di origine del nuovo Papa?

    Rispondi

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews