Grillo. Il suo blog vittima di un attacco hacker: mezz’ora di buio

grillo twitter blog hacker

Il tweet di Beppe Grillo riguardo l'attacco hacker al blog

Momento “buio” per il Movimento 5 Stelle, travolto dall’affaire Favia, e anche per il blog del suo leader, Beppe Grillo, che attraverso un tweet ha confermato ai fan di essere sotto attacco informatico. «Stiamo cercando di respingerlo»: questo il messaggio del comico genovese per comunicare ai sostenitori e ai simpatizzanti il motivo del problema del suo blog, nel mirino degli avversari, rientrato dopo circa mezz’ora con il ritorno operativo e la visibilità on line.

Quale mistero dietro il breve e temporaneo oscuramento del sito? Secondo i più scettici si è trattato di un problema tecnico interno al sito e non di un nuovo caso di “complotto” informatico ai danni di Grillo e del M5S simile a quello “ordito” ad inizio giungo del gruppo Anonymous, dichiaratosi questa volta estraneo ai fatti.

L’episodio di tre mesi fa vide una vera e propria rivendicazione da parte dei web hackitivst attraverso il messaggio «Salve Beppe Grillo, Anonymous oggi ha deciso di regalarti un po’ della sua attenzione», ma questa volta nulla c’è stato di paragonabile. Allora il blog rimase inaccessibile per circa una giornata, mentre in questo caso l’oscuramento è durato poco più di 30 minuti. All’epoca Grillo si era mostrato scettico e dubbioso sulla reale responsabilità di Anonymous e ciò aveva spinto un esponente del gruppo a confermare ai media il loro coinvolgimento nell’attacco; infittì  il mistero un secondo comunicato che puntava il dito contro un sotto gruppo di Anonymous, una minoranza che aveva deciso senza il consensso unanime.

Meno chiare, come già detto, le dinamiche alla base dell’oscuramento odierno e sul tema Twitter e i twitteranti si sono scatenati chiamando in causa l’attuale bestia nera dei grillini («Hacker oscurano il blog di Grillo. Favia, se non la smetti di ridere ti sgamano!» di @ItsCetty) oppure il presunto despotismo vigente in casa M5S («Blog di Beppe Grillooscurato da hacker. L’addetto alla sicurezza informatica poteva intervenire subito ma aspettava l’ok di Casaleggio» di @frandiben) o ancora rimproverando Beppe per una certa “ignoranza” informatica («Beppe Grillo fa il guru di internet, ma da buon buffone ed ignorante qual è usa “hacker” anziché “cracker”» di @stuckjes).

Laura Dabbene

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Una risposta a Grillo. Il suo blog vittima di un attacco hacker: mezz’ora di buio

  1. avatar
    Acep 19/08/2015 a 08:26

    I don’t think we should be ssrirpued if conflicting signals come out of the Five Star Movement.One reason is obvious. It is an insurgency, not a regular political party, so it doesn’t have a long history of party discipline.And there is a deeper reason. If you run on a platform of overturning the current parties, well, they are the parties who got Italy into the EU and the euro. So if you aren’t ant-EU or anti-euro explicitly, you are implicitly, since the over-priced euro is one of Italy’s real economic problems, as you can see from their stalled export numbers and very high current account deficit.And as for the suggestion that a political union and devaluation would help, I think that the answer is yes in the short term, but beyond that we need to remember that Italy’s problems go back further than the euro.Over the past twenty years, Italy’s GDP/head has declined from 115% of the EU average to 100%. Twenty years ago Italy’s GDP was – arguably, since some funny accounting was involved – larger than that of the UK, and now it is 15% smaller. This indicates structural problems that are bigger than the euro.

    Rispondi

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews