Gran Bretagna: arriva l’alcol a prova di etilometro

In arrivo l’alcol analcolico, un composto sintetico incolore, insapore e senza effetti collaterali, in grado di dare le stesse sensazioni di euforia e benessere dell’alcol tradizionale evitando però i postumi del giorno dopo

di Claudia Vallini

4a6862b2d955b_zoomLa sostanza potrebbe rappresentare una vera e propria rivoluzione nel mondo delle bevande alcoliche, anche se attualmente nessuna delle industrie produttrici di alcolici sembra aver seriamente preso in considerazione la notizia. L’alcol sintetico, già sperimentato su un gruppo di volontari, è stato messo a punto da alcuni studiosi dell’Imperial College di Londra, guidati dal professor David Natt, psichiatra, neuro farmacologo ed ex consulente governativo esperto in droga e sostanze stupefacenti.

Composto da alcune sostanze con proprietà sedative presenti negli psicofarmaci (le benzodiazepine del Valium)  riesce a creare una sensazione di euforia e ubriachezza simile a quella data dall’alcol tradizionale, rendendo però anche rilassati ed eliminando i postumi della sbornia.

Questo nuovo composto presenta inoltre la caratteristica di non creare una pericolosa dipendenza, i suoi effetti non si estendono al sistema motorio ed è inoltre rapidamente smaltito dall’organismo. Proprio quest’ultima peculiarità sta portando gli scienziati dell’Imperial College a mettere a punto anche un antidoto, una pillola in grado di spegnerne gli effetti in brevissimo tempo consentendo così di guidare senza mettere a repentaglio la propria e l’altrui incolumità  e senza dover dire addio ai punti della patente.

310547_4747Oltre alle stragi del sabato sera questa nuova invenzione potrebbe riuscire a ridurre le spese sanitarie dovute all’abuso di alcol che ogni anno pesano sul nostro Paese per milioni di euro. Recenti studi condotti dall’ISTAT hanno inoltre messo in evidenza che il consumo di alcolici fuori pasto sta diventando la norma per un numero sempre maggiore di adolescenti e di under 24 (sia femmine che maschi) età in cui i danni da abuso di alcolici sono più gravi in quanto la capacità di metabolizzare adeguatamente l’alcol è strettamente correlata allo sviluppo fisico. Il dottor Natt si augura che il risultato della sua ricerca riesca ad ottenere l’appoggio del governo, visti i costi sociali dell’alcol, ma avanza anche l’ipotesi che il composto potrebbe essere addirittura utilizzato come carburante a basso costo.

Non resta quindi che chiedersi se sia preferibile pasteggiare con questo alcol a prova di etilometro ma contenente le stesse sostanze degli psicofarmaci o non sia invece preferibile imparare ad assaporare l’alcol tradizionale con maggiore coscienza e consapevolezza.

Il saper bere è un’arte. Spesso dietro a un drink si nascondono personaggi leggendari che hanno fatto la storia. Basti pensare al mojito, cocktail a base di rhum e menta, che ha reso celebre il bar La Bodeguita del Medio dell’Havana grazie anche al suo affezionato cliente, Ernest Hemingway, che lo annoverava tra le sue bevande preferite. Tantissimi i detti popolari e le citazioni che grandi scrittori hanno dedicato al vino. Se dunque è vero che il vino fa buon sangue, la scoperta migliore sarebbe acquisire una nuova consapevolezza di come l’alcol andrebbe consumato, con coscienza, moderazione, senza privarsi del gusto e andando alla ricerca delle sue leggende per conoscerlo meglio.

Baudelaire: “Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere..”

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

3 Risponde a Gran Bretagna: arriva l’alcol a prova di etilometro

  1. Pingback: Info Shared Daily » 11 Reasons Why Bloody Marys Make You A Better Lover

  2. Pingback: Community Post: 11 Reasons Why Bloody Marys Make You A Better Lover | Viral News Worthy

  3. Pingback: Community Post: 11 Reasons Why Bloody Marys Make You A Better Lover | 70king.com

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews