
GP Malesia 2013: Doppietta Red Bull a Sepang. Alonso fuori al secondo giro
Kuala Lumpur (Malesia) – Chi ha detto che la Formula 1 non offre emozioni. Il tracciato di Sepang regala alla Red Bull la prima doppietta del 2013 con Sebastian Vettel che arriva davanti a un Mark Webber contrariato. Il tedesco e l’australiano, a lungo al comando della gara, sono stati autori di una sfida tra sorpassi e contro-sorpassi d’altri tempi che ha ricordato molto la battaglia tra Gilles Villeneuve e Didier Pironi in occasione del Gran Premio di San Marino del 1982. Sulla terza piazza del podio sale Lewis Hamilton, per la prima volta dal suo passaggio in Mercedes, seguito dal compagno di box, Nico Rosberg, che nel finale sembrava quasi più veloce del britannico mentre in quinta posizione per la Ferrari di Felipe Massa con l’unica F138 che ha tagliato il via.
Seguono in classifica le due Lotus E21 di Romain Grosjean e Kimi Raikkonen con la Sauber di Nico Hulkenberg, autore di una grande rimonta, la McLaren di Sergio Perez e la Toro Rosso di Jean-Eric Vergne.
Domenica nera per Fernando Alonso nel giorno del suo 200° gran premio in carriera: scattato dalla terza piazza, riesce a bruciare Massa e si porta in scia di Vettel ma l’asfalto non completamente asciutto tradisce l’iberico che tocca con l’alettone anteriore la Red Bull dell’attuale campione del mondo. Lo spagnolo completa un giro resistendo agli attacchi di Mark Webber, che si trova alle sue spalle, ma al momento di rientrare ai box per la sosta, l’asturiano resta in pista nella speranza che il tracciato, con un giro in più possa asciugarsi, con lo scopo di rientrare cambiare ala e gomme. Alla prima curva, frena forte e l’alettone si stacca obbligando Alonso ad andare lungo e a insabbiarsi.
GP Malesia 2013
1. Vettel Red Bull-Renault 2. Webber Red Bull-Renault + 4.298 3. Hamilton Mercedes + 12.1 4. Rosberg Mercedes + 12.640 5. Massa Ferrari + 25.6 6. Grosjean Lotus-Renault + 35.5 7. Raikkonen Lotus-Renault + 48.4 8. Hulkenberg Sauber-Ferrari + 53.0 9. Perez McLaren-Mercedes + 72.3 10. Vergne Toro Rosso-Ferrari + 87.1 11. Bottas Williams-Renault + 88.6 12. Gutierrez Sauber-Ferrari + 1 lap 13. Bianchi Marussia-Cosworth + 1 lap 14. Pic Caterham-Renault + 1 lap 15. van der Garde Caterham-Renault + 1 lap 16. Chilton Marussia-Cosworth + 2 laps 17. Button McLaren-Mercedes + 18. Ricciardo Toro Rosso-Ferrari + 19. Maldonado Williams-Renault + 20. Sutil Force India-Mercedes + 21. Di Resta Force India-Mercedes + 22. Alonso Ferrari +
foto homepage: bbc.co.uk
Eleonora Ottonello