
GP Italia 2013: anteprima e orari del weekend di Formula 1
Monza – Quella che va in scena è da tradizione la gara conclusiva della stagione europea. Tempo due settimane e dalle fredde temperature di Spa passiamo al sole di Monza. La Formula 1 arriva in Brianza in quella che è l’ultima gara europea della stagione 2013 di Formula 1, la dodicesima prova del mondiale. Dopo il GP del Belgio, vinto magistralmente da Sebastian Vettel che ha ulteriormente allungato in classifica su Alonso e Raikkonen, lo spagnolo della Ferrari se vuole tenere aperti i propri sogni iridati è obbligato a rimontare, regalando così ai tifosi del Cavallino Rampante magari una vittoria proprio nell’appuntamento che coincide con la gara di casa. L’Autodromo di Monza è uno dei più antichi circuiti europei, denominato anche come Tempio della Velocità, perché le medie orarie sono piuttosto alte.
Il circuito – Situato all’interno del Parco di Monza, viene conosciuto anche per essere l’ultimo Tempio della Velocità, tanto che le scuderie sono obbligate a studiare specifiche aerodinamiche proprio per questo appuntamento. La pista misura 5,793 chilometri per un totale di 12 curve, 7 a destra e 5 a sinistra, da disputare per 53 giri lunghi dove i piloti saranno costretti a tenere la farfalla aperta per il 70% totale della percorrenza. A Monza, dove si gareggia fin dagli albori dei campionati di Formula 1 ad eccezione dell’edizione del 1980, domenica scenderanno in pista tre piloti che almeno una volta hanno già vinto questo appuntamento iridato, ossia Fernando Alonso, Lewis Hamilton e Sebastian Vettel.
La scelta delle Pirelli - La casa della P lunga porterà a Monza le mescole Orange Hard e White Medium, rispettivamente le dure e le medie, indicate come le più adeguate per resistere alle elevate forze longitudinali registrate sulla pista e per scongiurare il rischio blistering, causato principalmente dalle temperature elevate dell’asfalto, che ha ha origine nella parte più interna dello pneumatico, quella più stressata, dove si verificano veri e propri distacchi di porzioni di gomma di dimensione variabile a seconda del livello di stress termico.
Meteo – Non ci dovrebbe essere pioggia a Monza. Il tempo dovrebbe rimanere stabile per tutto il fine settimana ad eccezione di qualche nuvola di troppo che potrebbe coprire il cielo sopra la pista nella giornata di sabato.
Il programma del weekend - La copertura televisiva sarà gestita unitamente da Sky Sport F1 Hd e Raisport per le dirette di prove libere, qualifiche e gara. Questo il programma del Gran Premio d’Italia 2013.
Venerdì 6 settembre
10.00-11.30: prove libere 1 (diretta su RaiSport 2 e Sky Sport F1 Hd)
14.00-15.30: prove libere 2 (diretta su RaiSport 2 e Sky Sport F1 Hd)
Sabato 7 settembre
11.00-12.00: prove libere 3 (diretta su RaiSport 2 e Sky Sport F1 Hd)
14.00-15.00: qualifiche GP Italia (diretta su Rai 2 e Sky Sport F1 Hd)
Domenica 8 settembre
14.00: GP Italia 2013 (diretta su Rai 1 e Sky Sport F1 Hd)
Eleonora Ottonello