Goran Paskaljević: “Vi racconterò il nazismo di oggi”

 

una scena del film "Honeymoons"

«Voglio realizzare un film sulla rinascita del nazismo in Europa. Purtroppo i giovani non hanno memoria di quanto accaduto, chi è più vecchio sa difendersi perché ha il ricordo tangibile della tragedia del nazismo».

A pronunciare queste parole è Goran Paskaljević, in questi giorni ospite del Taormina Film Fest. La dichiarazione, ufficiosa ma proferita con toni quanto mai decisi, svela di fatto su cosa verterà il prossimo lavoro del cineasta serbo, nome di nicchia misconosciuto dalle nostre parti ma assai noto in patria.

Quello di Paskaljević è un cinema autenticamente popolare, da sempre intento a narrare le peripezie dell’uomo alle prese con le mutazioni storico-sociali della propria terra, metaforfosi capaci di plasmare continuamente nuove realtà. Storie saldamente ancorate al paese dell’autore – quella Serbia a lungo impossibilitata a trovar pace – ma tutt’altro che estranee ad altre nazionalità, specie se limitrofe. Sguardo lucido e asciuttezza di regia conferiscono ai film di Paskaljević un’umanità che travalica i confini dell’ex Jugoslavia e rende le sue opere accessibili ad una moltitudine di paesi affini. Magari dissimili sotto qualche aspetto, risparmiati da guerre e relativi spettri post-bellici, ma pur sempre alla costante ricerca di un’identità.

Un valido compendio di tale poetica è Honeymoons, transitato al Festival di Venezia nel 2009 e uscito sporadicamente lungo la penisola agli inizi dello scorso anno solare. Fra gli altri titoli noti a portare la firma del cineasta serbo spiccano La polveriera - l’opera che lo consacrò oltrepatria – e Come Harry divenne un albero, vagamente estraneo ai temi abituali dell’autore ma circolato con maggior uniformità nelle sale internazionali.

Mathias Falcone

 

 

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews