
Giovanni Cafaro è disoccupato, per vivere fa il ‘codista’
La disoccupazione è uno dei problemi più grandi del nostro tempo, soprattutto in Italia.
Ma se c’è una cosa che contraddistingue gli italiani dal resto del mondo è quella voglia di non darsi mai per vinti e di trovare sempre una soluzione anche quando sembra impossibile.
IL CODISTA LAUREATO – Giovani Cafaro, quarantenne salernitano ma residente a Milano, dove vive da diversi anni, ha inventato un nuovo mestiere: il codista. Laureato in Scienze della Comunicazione non è riuscito a trovare un impiego adeguato ai suoi studi, così, invece di piangersi addosso, ha deciso di non darsi per vinto e di inventare un nuovo mestiere. Giovanni, per dieci euro l’ora, si mette in coda al posto degli altri: fa la fila al supermercato, in banca e sbriga quegli incarichi burocratici che quotidianamente tutti ci troviamo, con un po’ di noia, ad affrontare. Un valido aiuto, non solo per tutti coloro che non hanno tempo e voglia di stare in fila, ma soprattutto per gli anziani che spesso sono soli e per le persone che lavorando non hanno molto tempo da dedicare a questo genere di cose.
UN MESTIERE DI SUCCESSO – Giovanni giura di guadagnare bene con il suo mestiere, sono molte le persone che si rivolgono a lui, come tanti sono anche coloro che lo hanno preso a modello e iniziano a proporsi per questo tipo di lavoro. Oltre al codista, Giovanni Cafiero è un vero tutto fare, si offre infatti anche come autista (con il vantaggio di avere una tariffa fissa, contrariamente ai taxi per esempio) ma anche come personal shopper: fa la spesa, va a ritirare i capi in tintoria o dalla sarta, consegna le medicine a casa delle persone anziane. In un periodo storico in cui trionfa la fretta, il tempo è merce preziosa e se usato nel modo giusto può fruttare molto.
Serena Prati
@Se_Prati