
Giappone. Rice Field Art, quando le risaie diventano opere d’arte FOTO
Si chiama Rice Field Art e il villaggio giapponese di Inakadate è diventato famoso per la commistione tra arte e agricoltura. Dei veri e propri capolavori creati nelle risaie. Dalla Monnalisa ai manga, è dal 1993 che ogni anno vengono realizzate queste opere d’arte che durano fino al raccolto. I disegni, che si possono ammirare da una posizione rialzata, richiama nella cittadini migliaia di visitatori che si recano nella zona per i campi.
Il riso, d’altronde, in Giappone è stato utilizzato come moneta, unità commerciale, cibo, e ora come arte! E così se Hirosaki è conosciuta per la splendida fioritura dei ciliegi, Inakadate è famosa per i campi di riso. Nel 1993 gli archeologi avevano scoperto che il riso coltivato nella zona ha oltre 2000 anni. Per celebrare l’antica arte della cittadina hanno iniziato a creare questi capolavori nei campi di riso.
Per permettere di ammirare lo spettacolo dall’alto non solo a chi sorvola la zona con un aereo è stato costruita una torretta proprio a fianco del palazzo dell’amministrazione locale. L’opera d’arte viene prima disegnata poi, successivamente, nel periodo di semina vengono piantati 4-5 varietà di riso che cresceno con una dimensione diversa e una particolare tonalità. Il risultato finale è sorprendente.
Le tecniche di queste opere d’arte si sono evolute diventando sempre più sofisticate con l’aggiunta di diverse varietà di piante colorate di riso e il miglioramento delle tecniche grazie al Aomori Prefectural Industrial Technology Research Center. I disegni sono vari: ci sono immagini popolari con divinità giapponesi e buddiste, demoni del folklore, o riproduzioni di opere famose di artisti, come la Monnalisa di Leonardo Da Vinci. E cambiano ogni anno.
Redazione