Germania-Italia: De Rossi, Abate e Chiellini, ci siamo. Loew non marcherà Pirlo

Gli azzurri festeggiano dopo la vittoria contro l'Inghilterra (GIUSEPPE CACACE/AFP/GettyImages)

Ancora noi, ancora loro. Una delle sfide più ricorrenti ed affascinanti del calcio mondiale, quella tra Italia e Germania, è pronta ad andare in scena. Ancora 24 ore e poi si deciderà chi accederà alla finalissima di Kiev: i tedeschi, dati tra le favorite ad inizio torneo, o gli azzurri, partiti da outsider e divenuti vera e propria mina vagante dell’Europeo?

QUI ITALIA – Nella gambe degli uomini di Prandelli ci saranno 48 ore di riposo in meno: non sono poche, considerando anche lo stress aggiuntivo dei 30 minuti di tempi supplementari più rigori. Il morale del gruppo però è alto, ancora di più per le ultime notizie che arrivano dall’infermeria. I tre acciaccati, Chiellini (out da 9 giorni), De Rossi e Abate (fuori a partita in corso contro l’Inghilterra) sembrano tutti in grado di recuperare.

Il difensore juventino sembra aver recuperato dal problema agli adduttori grazie al gran lavoro dei fisioterapisti azzurri: per lui si apre lo spiraglio di un posto da titolare, ma sulla fascia sinistra al posto di Balzaretti: Prandelli vorrebbe confermare la coppia centrale Barzagli-Bonucci, al limite della perfezione contro gli inglesi. Abate è l’uomo che desta meno preoccupazioni, mentre per De Rossi e il suo problema al nervo sciatico sarà decisivo l’ultimo provino di oggi, ma non si esclude neanche un’infiltrazione last minute.

La formazione dovrebbe essere quindi quella già vittoriosa contro l’Inghilterra, con la sola eccezione di Chiellini al posto di Balzaretti. Al momento sembrano confermati anche Montolivo (il peggiore degli azzurri nell’ultima partita) e Cassano, apparentemente in non ottime condizioni.

QUI GERMANIA – Loew sembra aver recuperato Schweinsteiger, principale preoccupazione nello spogliatoio tedesco. Bocche cucite però sulla formazione anti-Italia, tranne che per un particolare: «Non marcheremo Pirlo a uomo. Fare una marcatura del genere su di lui sarebbe un’idiozia, perché in partita arretra molto. Ma conosciamo bene il suo tipo di gioco e proveremo a interferire il più possibile». Di sicuro il ct tedesco cambierà qualcosa rispetto alla passeggiata nei quarti contro la Grecia. le scelte, per sua fortuna, non gli mancano.

Francesco Guarino

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews