Germania. Il velo islamico non è anticostituzionale a scuola

alta corte di karlsruhe germania

L’Alta Corte di Karlsruhe (Aciclico.com)

Berlino – Le insegnanti di religione islamica potranno indossare il velo anche se in servizio in istituti pubblici oltre che nei privati. A deciderlo è l’Alta Corte Costituzionale tedesca di Karlsruhe.

SENTENZA RIBALTATA IN GERMANIA – La sentenza ribalta completamente quella emessa dalla stessa Corte 12 anni fa, in cui si vietava l’uso del velo. Il sito Affaritaliani.it ricorda che nel 2003 molti degli Stati federali tedeschi si erano adeguati alla giurisprudenza di Karlsruhe la quale aveva giudicato il caso di una insegnate musulmana allontanata dall’istituto in cui lavorava a causa del velo che le copriva il capo. Ora si cambia: il velo è oggetto da bandire solo nel caso in cui «sia motivo di disordine nelle aule scolastiche».

VELO COSTITUZIONALE – Secondo l’opinione pubblica tedesca la sentenza avrebbe un retrogusto se non una ragione socio-politica di rilievo. Pare, infatti, che la decisione della Suprema Corte arrivi giusto in tempo per tentare di arginare e marginalizzare un certo sentimento anti-islamico sempre più concreto tra i tedeschi, al punto che il giornale Tageszeitung non fa mistero dei propri timori affermando che la decisione della Suprema Corte potrebbe favorire, e non poco, il movimento ‘Contro l’islamizzazione dell’OccidentePegida. Un gruppo convinto del tentativo dell’Islam di colonizzare l’Occidente che, per ribadire le proprie certezze, scende in piazza ogni lunedì al fine di rivendicare il «patriottismo europeo» di cui sarebbe il portavoce.

Il movimento, peraltro, recentemente aveva subito un forte calo consensi dopo che uno dei suoi leader, Luz Bachmann, si era postato su Facebook con un’immagine in cui appariva munito di baffetti alla Hitler. La foto aveva aizzato le polemiche e il movimento osteggiato anche da Angela Merkel, al governo in coalizione con la sinistra, ne aveva subito le conseguenze.

POLITICA SENZA VELI – Resta il fatto che sono in molti in Germania a ritenere il velo islamico simbolo della sottomissione della donna nella cultura islamica. Così, se da una parte Pegida attende di capire come la sentenza sarà accolta dalla maggioranza dei tedeschi, a sinistra si esulta. Volker Beck, leader dei Verdi, ha dichiarato: «E’ una buona giornata per la libertà religiosa» mentre la comunità musulmana tedesca spiega che la giornata è una «pietra miliare» per le pari opportunità dei musulmani. Anche la conferenza episcopale cattolica plaude alla decisione dell’Alta Corte.

Chantal Cresta

Foto || aciclico.com; imolaggi.it

 

 

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews