
Gatti orrendi e tartarughe indemoniate: il web che fa sorridere
Le nuove frontiere dello svago e dell’informazione in rete: su “Essential News”, le notizie più bizzarre che si possono trovare su internet
di Adriano Ferrarato
Ormai con internet si può fare veramente tutto: solo qualche anno fa pensare di poter comprare i biglietti del cinema stando comodamente seduti in poltrona era incredibile. Invece ora in rete si può addirittura giocare a poker – e perdere soldi – con altri utenti, farsi conoscere nel mondo del lavoro e costruirsi una carriera, trovare, stando molto attenti alle fregature, anche la propria anima gemella.
Il web è una risorsa fondamentale soprattutto perché dispensa un bene preziosissimo: informazioni. Ma c’è anche chi al suo interno trova una valida occasione per strappare un risata a tutti gli utenti. E’ il caso di “Essential News”, un sito italiano che ogni giorno raccoglie da tutto il mondo le curiosità più bizzarre e le porta a conoscenza dei navigatori di internet. Partendo da “Il mistero dei rospi bomba” a “Cobra morde prete, e muore” e senza tralasciare le volgarità, soprattutto quando queste fanno aumentare il numero di visite al portale. Con l’uso soprattutto di materiale dal mondo anglosassone, che la maggior parte delle volte non ha particolari pregiudizi nel raccontare storie davvero fuori dal comune.
Secondo gli sviluppatori, al primo posto tra gli articoli più cliccati nelle loro pagine vi è la notizia del gatto più brutto dell’universo, seguita dall’incredibile apparizione del demonio sul corpo di una piccola tartaruga scampata ad un disastroso incendio. E ancora: “E’ il pilota che vi parla: pregate”. In questa speciale hit parade non manca nemmeno il lato sexy, come conferma la notizia di una ricerca che dimostrerebbe come un sedere grasso sia sinonimo di ottima salute e che ci sia stato in Australia anche un “piacevole” incremento delle dimensioni dei seni femminili.
“Essential News” non è comunque l’unico a proporre contenuti accattivanti e particolarmente gustosi. Navigando nello spazio virtuale si possono trovare tantissimi altri siti molto simili : come ad esempio “7 in condotta” , che raccoglie tutte le note scolastiche e le giustificazioni più assurde che si possono annotare su un registro scolastico, o “Chi era costui”, che vi permetterà di scoprire con un semplice click l’identità e la storia delle tante statue e lapidi commemorative di individui di cui veramente non avete mai saputo nulla. E sempre in tema di tombe, l’ inglese “Thombstone” potrà facilmente generarvene una virtuale mettendo i vostri dati sul computer. Toccando naturalmente ferro.
L’elenco è vastissimo: se siete nostalgici degli anni 80 “Spot 80” fa proprio al caso vostro: raccogliendo un grande archivio delle più belle pubblicità televisive di più di venti anni fa. Oppure potete cliccare su “Boh”, definito dai suoi stessi webmaster il più inutile su internet. Gli appassionati di Ufo ed extraterrestri potranno invece contare su “Alieni e misteri” per alimentare la loro curiosità.
Non mancano poi offerte di svago come ad esempio “Cruciverba”, che ogni giorno offre agli utenti nuovi giochi con cui confrontarsi e “Giocattoli vecchi”, una bellissima raccolta dei giochi per bambini più antichi. Ci vuole veramente poco a divertirsi. Ma ricordate che è sempre e comunque meglio andare a prendersi una boccata d’aria.