Formula 1, vita da rookie: i debuttanti del mondiale 2013

formula 1

Lucien Bianchi, prozio di Jules, vinse la 24 Ore di Le Mans (foto: panorama-auto-it)

Melbourne (Australia) – Il countdown è iniziato e all’inizio del mondiale di Formula 1 2013 mancano sempre meno giorni. Venerdì 15 marzo il campionato entrerà nel vivo con la prima sessione ufficiale di prove libere sul tracciato di Melbourne, in Australia, dove, nella mischia faranno anche il loro debutto cinque promettenti rookie: Max Chilton e Jules Bianchi con la Marussia, Esteban Gutierrez della Sauber, Valtteri Bottas della Williams, Giedo van der Garde con la Caterham.

Max Chilton (Marussia Cosworth) - Figlio di Grahame, vice presidente dell’Aon, è riuscito a conquistare il sedile della monoposto russa grazie a un ingente investimento del genitore che avrebbe rilevato parte delle quote del team col solo scopo di farci correre il figlio. Anche se non è mai riuscito a vincere un titolo in nessun campionato nel quale ha preso parte, il britannico si difende affermando di essere pronto per prendere parte al mondiale di Formula 1 dopo 2 vittorie e una pole position conseguite nel 2012 in occasione della Gp2 Series. E il nome di Chilton non è nemmeno nuovo alla classe regina del Motorsport: nel novembre del 2011 provò per la Force India ai rookie test di Abu Dhabi mentre a metà della passata stagione firmò un contratto da terzo pilota proprio per la Marussia che lo portò in pista a Suzuka e Abu Dhabi per svolgere due sessioni di prove libere.

Jules Bianchi (Marussia Cosworth) - 23enne francese, di Nizza, è quello che potremo definire come un nipote d’arte in quanto il prozio era un pilota di vettura a sua volta. Lucien Bianchi vinse la 24 Ore di Le Mans nel 1968 e ottenne un podio in 17 partecipazioni a un gran premio tra il 1958 e il 1968. È una delle punte di diamante della Ferrari Driver Academy, inserito nel programma del Cavallino Rampante nel 2009, mentre nel 2012 è stato terzo pilota della Force India. Vincitore nel 2008 dei Masters di Formula 3, l’anno seguente debuttò nel mondiale di Gp2 ben figurando. Bianchi, che era uno dei piloti più accreditati per l’arrivo in Formula 1 con la Force India prima che il team indiano decidesse per Adrian Sutil, il francese è riuscito nel balzo nella massima serie grazie alla rescissione anticipata del contratto di Luiz Razia, che nel 2013 avrebbe dovuto affiancare Chilton in Marussia.

Esteban Gutierrez (Sauber-Ferrari) - Gutierrez, classe 1991, è il pilota più giovane del mondiale 2013 di Formula 1. Arrivato in Sauber a sostituire Sergio Perez, passato in McLaren al posto di Hamilton, nel 2012 il messicano ha ricoperto il ruolo di pilota di riserva della scuderia elvetica mentre nel campionato Gp2 è giunto alle spalle di Davide Valsecchi e Luiz Razia.

formula 1
Van der Garde è il debuttante più anziano del 2013 (foto: yallaf1.com)

Giedo van der Garde (Caterham Renault) - Quello più anziano tra i debuttanti. Olandese, classe 1985, nel 1998 Van der Garde vince il campionato mondiale di karting mentre nel 2002 si aggiudica l’iride nella categoria Super A. Nel 2006 fece il debutto ufficiale nella classe regina del Motorsport nel McLaren Young Driver Programme mentre nel 2007 svolse il ruolo di tester e pilota di riserva per la Spyker, come nel 2012 ma questa volta con la Caterham che ha deciso di promuoverlo titolare.

Valtteri Bottas (Williams Renault) - Finlandese, nato il 28 agosto 1989 a Nastola, dopo un anno nel ruolo di terzo pilota, nel 2013 viene promosso come seconda guida della Williams rimanendo uno dei talenti guardati con maggiore attenzione dai talent scout. Nel 2012 ha preso parte a 15 sessioni di prove libere, sostituendo Bruno Senna, dove è riuscito a mettersi in luce nei confronti della dirigenza della scuderia inglese anche se Valtteri avrà l’arduo compito di dimostrare tutte le sue qualità per contraddire i suoi detrattori sul fatto che, complice l’età, non riesca a tenere a freno i nervi in casi di alta pressione agonistica. Prima della vittoria del mondiale di Gp3 nel 2011, Bottas ha ben figurato nel campionato Renault 2.0 Winter Series Regno Unito e in F3 Euro Series.

foto homepage: get-the-latest.com

Eleonora Ottonello

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews