
Formula 1, mercato piloti 2013: Massa o Hulkenberg nel futuro di Maranello
Maranello – La Ferrari non ha intenzione di pronunciarsi ufficialmente sulla scelta del pilota da affiancare a Fernando Alonso nel 2013, fino al GP di Corea, sedicesima prova del mondiale 2012 di Formula 1 che andrà in scena sul tracciato dello Yeongam il prossimo 14 ottobre. Nonostante i recenti scossoni di mercato piloti che hanno visto l’approdo di Sergio Perez in McLaren e lo spostamento di Lewis Hamilton in Mercedes, è oramai evidente che la corsa al volante numero due del team di Maranello si sia trasformata in una sfida a due tra Felipe Massa e Nico Hulkenberg. La posizione di Massa si è rinsaldata anche grazie ai recenti risultati, soprattutto per il podio di Suzuka, giunto dopo quasi due anni di astinenza dal profumo dello champagne ma anche in virtù delle belle parole che Alonso ha utilizzato per il compagno di box definendo nomi di poco conto quelli che vengono accostati al Cavallino Rampante.
Se, secondo l’emittente inglese Bbc, il podio di Suzuka avrebbe definitivamente convinto la Ferrari a confermare il brasiliano, dopo l’annuncio giunto in mattinata da parte della Whyte & Mackay, sponsor della Force India, che conferma la permanenza di Paul di Resta nel team indiano anche il prossimo anno, l’unico che può avere ancora una chance di correre per il Cavallino Rampante nel 2013 è proprio Hulkenberg, che sta ben impressionando durante la stagione in corso.
Opzione 1: Felipe Massa
La prima scelta è chiara: mantenere il brasiliano per un ulteriore anno nella squadra, nonostante durante tutta la stagione Massa sia stato sempre duramente criticato per non essersi comportato all’altezza delle aspettative e per essere sempre stato battuto da Alonso. Ma, non bisogna dimenticare che il pilota di San Paolo ha saputo reagire: dopo il sesto posto ottenuto a Monaco, Felipe ha tirato su la testa terminando le corse di Valencia e di Hockenheim in zona punti. Anche se, complici risultati poco soddisfacenti, i ferraristi vorrebbero vedersi servito su un piatto d’argento la testa di Massa, il brasiliano ha corso per il team di Maranello dal 2006, sette anni nei quali, durante la stagione del 2008, ha sfiorato la vittoria del titolo iridato, quello che sarebbe stato il primo della sua carriera.
Se Felipe proseguirà con la Ferrari, fin dalla prima gara del 2013 dovrà sfruttare al meglio e in ogni minuto, le potenzialità della monoposto del Cavallino Rampante perché la Formula 1 non perdona: dalle stelle si scende alle stalle in un attimo che non permette nemmeno di accorgersene. Basta niente e ti ritrovi fuori dal Circus iridato, senza possibilità di passare dal via.
Opzione 2: Nico Hulkenberg
Freschezza. Gioventù. Voglia. Vitalità. Sono queste le principale qualità che il tedesco della Force India potrebbe offrire al team di Maranello. La parabola di Hulkenberg in Formula 1 fece il suo debutto nel 2010, anno in cui firmò con la Williams e si trovò a correre al fianco di Rubens Barrichello. Il debutto fu complicato, ma nell’arco delle prime tre gare, è diventato uno dei migliori rookies della categoria anche grazie alla conquista del primo punto iridato durante il GP della Malesia. Il miglior risultato dell’anno è stato raggiunto al GP di Ungheria dove Nico terminò la corsa in sesta posizione, senza dimenticare però come nella corsa finale del campionato, a Interlagos, prese il via alla gara dalla pole position.
Sostituto in Williams da un pilota pagante, quale Maldonado, il giovane tedesco decise di provare a mettersi in luce nel 2011 svolgendo il ruolo di terzo pilota della Force India, prima di essere promosso a titolo di driver ufficiale la stagione successiva, al fianco di Paul di Resta. Con tra le mani una modesta monoposto come la VJM05, i risultati e le prestazioni non hanno tardato ad arrivare. In quindici gare disputate fino ad ora, il miglior risultato è stato ottenuto durante il Gran Premio del Belgio, corsa che ha concluso in quarta posizione, su quello che è il tracciato meglio conosciuto come università della Formula 1.
E proprio la consistenza di Hulkenberg potrebbe essere la chiave 2013 della Ferrari, di un team che vorrebbe affidarsi a due piloti che a fine anno possano permettere alla scuderia di lottare anche per il titolo costruttori, che manca dal 2008.
Eleonora Ottonello
E se invece la Ferrari stesse veramente mettendo a punto il ritorno di Raikkonen?? La Ferrari dice che comunicherà il compagno di Alonso solo dopo il Gp di Corea del 14 ottobre, Raikkonen con il “famoso” video dice che comunicherà il team per cui correrà l’anno prossimo il 17 ottobre….COINCIDENZA o LE DUE COSE SONO LEGATE?
Certo, non è da escludere la possibilità Raikkonen, come del resto oltre che il finlandese, tra i possibili accreditati ci sarebbe anche Kovalainen, un Jules Bianchi e forse anche Bruno Senna. I rumors delle ultime ore darebbero una ‘sfida all’ultimo sangue’ tra Massa e Hulkenberg per il 2° sedile Ferrari, dove Felipe risulta più avvantaggiato per una possibile conferma. Già ad agosto avevamo fatto un’analisi sulla situazione mercato piloti in chiave 2013, mettendo sul banco degli imputati diversi nomi, oggi abbiamo voluto stringere la cinghia sui due presunti che alla fin fine da Maranello ci passeranno veramente