Formula 1, GP Stati Uniti 2013: Vettel in pole, Alonso è sesto

formula 1

Per Vettel è la pole position numero 44 (foto: photo4)

Austin (Stati Uniti) – Anche ad Austin niente cambia. Sebastian Vettel si aggiudica la pole position e prenderà il via dalla prima posizione della griglia di partenza del Gran Premio degli Stati Uniti, ottenendo così il 44esimo scatto dalla prima piazzola in carriera. Anche nella terra dei cowboy è la Red Bull a farla da padrone: in seconda posizione troviamo la Rb9 di Mark Webber, staccata dal tedesco di poco più di un decimo.
Terza piazza per Romain Grosjean con la Lotus che ha fermato il cronometro sul tempo dell’1’37″155 mentre vicino al francese prenderà il via Nico Hulkenberg, quarto, con la Sauber che, oltre al team di Milton Keynes, è stata l’unica scuderia che è riuscita a far entrare in Q3 entrambe le vetture.

MERCEDES E FERRARI? - Lewis Hamilton apre quella che sarà la terza fila della griglia di partenza. L’anglo caraibico della Mercedes scatterà dalla quinta posizione con al suo fianco Fernando Alonso, sesto, staccato di appena 31 millesimi. E sarà vera battaglia tra gli alfieri della casa di Stoccarda e del Cavallino Rampante che si contendono la seconda posizione della classifica costruttori. La Mercedes comanda con 11 punti di vantaggio sulla Ferrari e se Hamilton e Alonso dovranno giocarsi i punti importanti della classifica, nelle retrovie sarà lotta anche tra Nico Rosberg e Felipe Massa, che rispettivamente non sono riusciti ad andare oltre la 14esima e 15esima posizione.

KOVALAINEN NELLA TOP TEN - Se Sergio Perez, in quella che è la sua gara di casa, è riuscito a stampare un autorevole settimo posto, fermando il cronometro sull’1’37″452, alle sue spalle si è fermato Heikki Kovalainen con la Lotus. Il finlandese, che sostituisce Kimi Raikkonen in queste due gare, ha pagato solo sei decimi rispetto al suo compagno, Grosjean, ma le speranze sono tutte riversate sulla corsa di domani, dopo l’ottimo passo gara mostrato nelle prove libere. Chiudono la top ten la Williams di Valtteri Bottas, nono, e la Sauber di Esteban Gutierrez, decimo.

PENALIZZAZIONI - Oltre a Jenson Button che perderà 3 posizioni sulla griglia di partenza per aver effettuato un sorpasso in regime di bandiera rossa durante le libere del venerdì, anche Charles Pic è incappato in una penalità. Il francese, perderà 5 posizioni in griglia perché ha sostituito il cambio della sua monoposto a causa di un problema accusato nella giornata di venerdì.

GP Stati Uniti 2013-qualifiche: i tempi
1. Sebastian Vettel – Red Bull-Renault – 1’36″338
2. Mark Webber – Red Bull-Renault – 1’36″441
3. Romain Grosjean – Lotus-Renault – 1’37″155
4. Nico Hulkenberg – Sauber-Ferrari – 1’37″296
5. Lewis Hamilton – Mercedes – 1’37″345
6. Fernando Alonso – Ferrari – 1’37″376
7. Sergio Perez – McLaren-Mercedes – 1’37″452
8. Heikki Kovalainen – Lotus-Renault – 1’37″715
9. Valtteri Bottas – Williams-Renault – 1’37″836
10. Esteban Gutierrez – Sauber-Ferrari – 1’38″034

11. Daniel Ricciardo – Toro Rosso-Ferrari – 1’38″131
12. Paul di Resta – Force India-Mercedes – 1’38″139
13. Jenson Button – McLaren-Mercedes – 1’38″217*
14. Nico Rosberg – Mercedes – 1’38″364
15. Felipe Massa – Ferrari – 1’38″592
16. Jean-Eric Vergne – Toro Rosso-Ferrari – 1’38″696

17. Adrian Sutil – Force India-Mercedes – 1’39″250
18. Pastor Maldonado – Williams-Renault – 1’39″351
19. Giedo van der Garde – Caterham-Renault – 1’40″491
20. Jules Bianchi – Marussia-Cosworth – 1’40″528
21. Charles Pic – Caterham-Renault – 1’40″596**
22. Max Chilton – Marussia-Cosworth – 1’41″401

* 3 posizioni di penalità in griglia
** 5 posizioni di penalità in griglia

foto homepage: photo4

Eleonora Ottonello

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews