
Formula 1, GP Spagna: anteprima e orari del fine settimana
Montmelò (Spagna) – Meno di ventiquattr’ore e la Formula 1 farà il suo debutto ufficiale in Europa per la quinta prova del mondiale 2012 che vedrà i dodici team della griglia di partenza sfidarsi su quello che è il Circuit de Catalunya, la pista situata a Montmelò, paese alle porte di Barcellona, dove durante il periodo invernali sono andati in scena ben due sessioni di test invernali.
Il tracciato è lungo 4655 metri per un totale di 16 curve raccordate dal rettilineo principale che misura 1047 metri, il più esteso del campionato del mondo. L’impianto, che al suo interno ospita ben tre tracciati, vede i piloti del Circus iridato percorrere la sede stradale in senso orario per sessantasei giri di gara per una distanza complessiva di circa 307 chilometri.
Spagna ’96: il primo acuto di Schumacher con la Ferrari
2 giugno 1996-Montmelò. Una data storica rimasta impressa nella memoria dei tifosi del Cavallino Rampante che hanno visto interrompersi un digiuno. Un diluvio che ha svolto il ruolo di co-protagonista per quella che è stata la prima vittoria di Michael Schumacher a bordo di una monoposto del Cavallino Rampante con il tedesco che tagliò il traguardo con 50 secondi di vantaggio sugli inseguitori, dopo che la sua Ferrari, a causa di problemi di alimentazione, ha rischiato di non vedere nemmeno la bandiera a scacchi.
Superare è sempre difficile
Il circuito di Catalunya è ben noto agli appassionati delle quattro ruote, nonostante sia uno dei più sicuri del mondiale grazie alle ampie vie di fuga, per essere uno dei tracciati dove i piloti hanno più difficoltà a superare. Questo è causato dalla presenza in grande quantità di curvoni veloci dove, per colpa delle turbolenze che disturbano i flussi d’aria, è difficile inseguire da vicino la vettura che precede per poi attaccare in staccata. Il rettilineo principale risulta una delle poche zone dove i driver, sfruttando sia la classica scia che il sistema Drs, avranno più possibilità di avvicinarsi ai diretti avversari.
Previsioni meteo
Nonostante pensando a Barcellona sovviene alla mente il sole, la spiaggia e il mare, la pioggia potrebbe rovinare la festa ai tifosi che giungeranno numerosi in autodromo. Se per la giornata di venerdì è previsto sole e temperature tipicamente primaverili che sfioreranno i trenta gradi, sabato nel pomeriggio alcuni nuvoloni potrebbero far calare le tenebre sulla pista in attesa della pioggia che dovrebbe cadere nella notte mentre per la gara di domenica si prevede un clima più fresco in assenza di precipitazioni piovose.
Il programma del week end
Come ogni anno, la copertura televisiva sarà gestita da RaiSport che si occuperà della trasmissione di qualifiche e gara, mentre per le prove libere i tifosi dovranno arrangiarsi alla ricerca di qualche canale di livestreaming sul web. Questo il programma del Gran Premio di Spagna 2012 (ora italiana).
Venerdì 11 Maggio
Ore 10.00-11.30: prove libere 1
Ore 14.00-15.30: prove libere 2
Sabato 12 Maggio
Ore 11.00-12.00: prove libere 3
Ore 14.00-15.00: qualifiche (Rai Due/Rai Hd)
Domenica 13 Maggio
Ore 14.00: Gran Premio di Spagna-gara (Rai Uno/Rai Hd)
Eleonora Ottonello