
Formula 1, GP Spagna: Alonso e Vettel in testa dopo le libere

Le Ferrari ha lavorato sull'aerodinamica per valutare le novità tecniche introdotte (foto: ferrari.com)
Montmelò (Spagna) – Ha preso il via sul bagnato e con temperature basse il weekend del Montmelò, primo appuntamento della fase europea del campionato del mondo di Formula 1. Se in occasione della prima sessione, con la pista che è andata lentamente asciugandosi, i piloti hanno osato il montaggio delle gomme slick solo alla fine, nelle libere 2 il sole si è riversato sul tracciato catalano.
In mattinata le due Ferrari hanno ottenuto i migliori tempi con Alonso che ha chiuso al comando con il crono di 1.25.252, seguito da Massa con 1.25.455, staccato di due decimi dal compagno. Il team di Maranello ha effettuato alcune prove di aerodinamica per valutare le molte tecniche che sono state introdotte sulle F138 e che, in caso di riscontro positivo, saranno utilizzate per la gara. Terza piazza per Jean-Eric Vergne con la Toro Rosso, lontano 415 millesimi dallo spagnolo del Cavallino Rampante seguito da Romain Grosjean e dalla Force India di Adrian Sutil che ha fermato il cronometro sul tempo di 1.26.212. Sesto tempo per Lewis Hamilton con la Mercedes che è riuscito a tenersi alle spalle la Williams di Valtteri Bottas, alla ricerca di buone prestazioni dopo il difficoltoso avvio di stagione.
Se l’ottava piazza è stata conquistata dalla Lotus di Kimi Raikkonen, chiudono la top ten la Mercedes di Nico Rosberg, nono, e la Force India di Paul di Resta, decimo. Alla Red Bull non hanno voluto pensare al cronometro, concentrandosi sullo studio del comportamento della vettura: Vettel e Webber hanno chiuso rispettivamente diciannovesimo e ventesimo, con il tedesco che ha portato a termine sono 11 giri con molta benzina a bordo.
GP Spagna 2013-libere 1: i tempi
1. F. Alonso 1:25.252 - 23.2 31.8 30.1 18 2. F. Massa 1:25.455 0.203 23.4 31.8 30.1 19 3. J. Vergne 1:25.667 0.415 23.6 32.0 29.9 22 4. R. Grosjean 1:26.042 0.790 23.7 31.8 30.4 18 5. A. Sutil 1:26.212 0.960 23.6 32.0 30.4 23 6. L. Hamilton 1:26.374 1.122 23.4 31.9 30.9 17 7. V. Bottas 1:26.456 1.204 23.8 32.2 30.3 16 8. K. Raikkonen 1:26.614 1.362 23.6 32.2 30.7 18 9. N. Rosberg 1:26.621 1.369 23.8 32.5 30.2 19 10. P. di Resta 1:26.755 1.503 23.6 32.2 30.7 14 11. D. Ricciardo 1:26.940 1.688 23.9 32.3 30.6 21 12. N. Hulkenberg 1:27.061 1.809 23.9 32.5 30.5 20 13. S. Perez 1:27.135 1.883 23.8 32.4 30.8 5 14. E. Gutierrez 1:27.250 1.998 24.1 32.6 30.4 25 15. P. Maldonado 1:27.576 2.324 24.0 32.6 30.9 23 16. G. v.d. Garde 1:28.770 3.518 24.1 33.2 31.1 18 17. J. Bianchi 1:28.887 3.635 24.2 33.3 31.2 12 18. H. Kovalainen 1:29.177 3.925 24.2 33.2 31.6 11 19. S. Vettel 1:29.457 4.205 25.0 33.2 31.1 8 20. M. Webber 1:29.473 4.221 24.6 33.4 31.3 16 21. R. Gonzalez 1:30.314 5.062 24.6 34.1 31.5 11
Dopo essersi nascoste nella prima sessione, nei restanti 90 minuti di prove del venerdì, la Red Bull ha voluto apportare la propria firma sul sul tabellino dei tempi più veloci, piazzando davanti a tutti Sebastian Vettel che ha realizzato il miglior tempo in 1.22.808, con il compagno di squadra, Mark Webber, che ha chiuso in terza posizione, staccato di appena 83 millesimi. Tra le due RB9 si è inserita la Ferrari di Fernando Alonso, molto vicino al tedesco. Lo spagnolo è riuscito a tenere il ritmo degli avversari austriaci, mostrando un passo gara impressionante riuscendo a stampare tempi più che interessanti.
In quarta posizione troviamo la Lotus di Kimi Raikkonen seguito dalla seconda F138, quella di Felipe Massa, che a differenza di Alonso ha mostrato qualche difficoltà nella gestione delle gomme. Seguono in classifica le due Mercedes, con Lewis Hamilton davanti a Nico Rosberg, distanziati di 32 millesimi mentre chiudono la top ten le Force India di Adrian Sutil e Paul di Resta, rispettivamente ottavo e decimo, staccate dall’inserimento della Toro Rosso di Jean-Eric Vergne.
GP Spagna 2013-libere 2: i tempi
1. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m22.808s 34 2. Fernando Alonso Ferrari 1m22.825s + 0.017s 35 3. Mark Webber Red Bull-Renault 1m22.891s + 0.083s 36 4. Kimi Raikkonen Lotus-Renault 1m23.030s + 0.222s 32 5. Felipe Massa Ferrari 1m23.110s + 0.302s 37 6. Lewis Hamilton Mercedes 1m23.140s + 0.332s 35 7. Nico Rosberg Mercedes 1m23.398s + 0.590s 45 8. Adrian Sutil Force India-Mercedes 1m23.840s + 1.032s 37 9. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Ferrari 1m24.058s + 1.250s 31 10. Paul di Resta Force India-Mercedes 1m24.104s + 1.296s 25 11. Daniel Ricciardo Toro Rosso-Ferrari 1m24.175s + 1.367s 32 12. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m24.306s + 1.498s 35 13. Sergio Perez McLaren-Mercedes 1m24.854s + 2.046s 31 14. Valtteri Bottas Williams-Renault 1m24.888s + 2.080s 38 15. Nico Hulkenberg Sauber-Ferrari 1m25.167s + 2.359s 38 16. Pastor Maldonado Williams-Renault 1m25.321s + 2.513s 32 17. Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 1m25.441s + 2.633s 37 18. Romain Grosjean Lotus-Renault 1m25.851s + 3.043s 35 19. Giedo van der Garde Caterham-Renault 1m25.963s + 3.155s 30 20. Jules Bianchi Marussia-Cosworth 1m26.078s + 3.270s 31 21. Charles Pic Caterham-Renault 1m26.930s + 4.122s 35 22. Max Chilton Marussia-Cosworth 1m26.970s + 4.162s 25
foto homepage: f1fanatic.co.uk
Eleonora Ottonello