
Formula 1, GP Belgio: vince Button. Alonso, Hamilton fuori al via per incidente
Francorchamps (Belgio) – Partenza senza errori e un’eccezionale gestione di gara. È in questo modo che Jenson Button è salito sul gradino più alto del GP del Belgio, dopo 44 giri tirati segnati da numerosi incidenti e dall’entrata della safety car al via. La quattordicesima affermazione della carriera per l’inglese della McLaren che si è aggiudicato la corsa di Spa, dopo quella inaugurale dell’Australia, interrempendo così un digiuno che lo ha visto salire sul podio solo due volte, in Cina e ad Hockenheim. Alle spalle di Button troviamo Sebastian Vettel, autore di un’ottima rimonta, e Kimi Raikkonen, terzo con la sua Lotus.
Sulla quarta piazza troviamo Nico Hulkenberg con la Force India che è riuscito a stare davanti a Felipe Massa, partito quattordicesimo, con l’unica Ferrari giunta alla fine. Dietro al brasiliano si è classificato Mark Webber sulla Red Bull e la Mercedes di Michael Schumacher, autore di una serrata lotta con Vettel. Chiudono la top ten le Toro Rosso di Jean-Eric Vergne, ottavo, e Daniel Ricciardo, nono mentre in decima posizione troviamo Paul di Resta con la Force India.
Domenica negativa per Alonso e Hamilton: paura al via del GP del Belgio dove la Lotus di Grosjean ha innescato uno spaventoso tamponamento a catena tra la McLaren di Lewis Hamilton, la Sauber di Sergio Perez e la Ferrari di Fernando Alonso, tutti e tre costretti al ritiro già alla prima curva. Nonostante il ritiro, lo spagnolo della Ferrari è ancora in testa alla classifica piloti con 24 punti di vantaggio su Vettel.
GP Belgio 2012: la gara
01. Jenson Button (McLaren-Mercedes)
02. Sebastian Vettel (Red Bull-Renault)
03. Kimi Raikkonen (Lotus-Renault)
04. Nico Hulkenberg (Force India-Mercedes)
05. Felipe Massa (Ferrari)
06. Mark Webber (Red Bull-Renault)
07. Michael Schumacher (Mercedes)
08. Jean-Eric Vergne (Toro Rosso-Ferrari)
09. Daniel Ricciardo (Toro Rosso-Ferrari)
10. Paul di Resta (Force India-Mercedes)
11. Nico Rosberg (Mercedes)
12. Bruno Senna (Williams-Renault)
13. Kamui Kobayashi (Sauber-Ferrari)
14. Vitaly Petrov (Caterham-Renault)
15. Timo Glock (Marussia-Cosworth)
16. Charles Pic (Marussia-Cosworth)
17. Heikki Kovalainen (Caterham-Renault)
18. Pedro de la Rosa (HRT-Cosworth)
Eleonora Ottonello