
Formula 1, GP Bahrain-gara: Vettel vince e torna leader della classifica
Sakhir (Bahrain) – Dopo l’ottima partenza dalla pole position Sebastian Vettel vince il Gran Premio del Bahrain, prima vittoria dell’anno, portandosi al comando della classifica iridata dopo quattro gare.
Alle spalle del tedesco, autore tra l’altro di un hat-trick (vittoria, pole position e giro più veloce), si posizionano a grande sorpresa le due Lotus di Kimi Raikkonen e Romain Grosjean, rispettivamente secondo e terzo, artefici di un’ottima gara che gli ha permesso di gestire al meglio il degrado dei pneumatici su questo tracciato.
La medaglia di legno va a Mark Webber, quarto, seguito da Nico Rosberg, quinto e ancora sotto inchiesta dai commissari per il comportamento tenuto in pista, che prima arriva quasi a una battaglia corpo a corpo al limite del regolamento con Lewis Hamilton e in seguito con Fernando Alonso, sotto inchiesta per non aver dato strada a Perez alla ripartenza dal pit stop. Sulla sesta piazza c’è la Force India di Paul di Resta che ha chiuso proprio davanti allo spagnolo della Ferrari, settimo a fine gara. Dopo lo scatto dalla seconda piazza della griglia di partenza, Lewis Hamilton arriva in ottava posizione mentre chiudono la top ten l’altra Ferrari, quella di Felipe Massa, nono, che raccimola i primi punti della stagione e la Mercedes di Michael Schumacher, partito ventiduesimo a causa di una retrocessione di cinque posizione a causa della sostituzione della scatola del cambio.
GP Bahrain 2012-gara: i tempi
01. Sebastian Vettel (Red Bull-Renault)
02. Kimi Raikkonen (Lotus-Renault)
03. Romain Grosjean (Lotus-Renault)
04. Mark Webber (Red Bull-Renault)
05. Nico Rosberg (Mercedes)
06. Paul di Resta (Force India-Mercedes)
07. Fernando Alonso (Ferrari)
08. Lewis Hamilton (McLaren-Mercedes)
09. Felipe Massa (Ferrari)
10. Michael Schumacher (Mercedes)
11. Sergio Perez (Sauber-Ferrari)
12. Nico Hulkenberg (Force India-Mercedes)
13. Jean-Eric Vergne (Toro Rosso-Ferrari)
14. Kamui Kobayashi (Sauber-Ferrari)
15. Daniel Ricciardo (Toro Rosso-Ferrari)
16. Vitaly Petrov (Caterham-Renault)
17. Heikki Kovalainen (Caterham-Renault)
18. Jenson Button (McLaren-Mercedes)
19. Timo Glock (Marussia-Cosworth)
20. Bruno Senna (Williams-Renault)
21. Pedro de la Rosa (HRT-Cosworth)
22. Narain Karthikeyan (HRT-Cosworth)
Eleonora Ottonello