
Formula 1, Fernando Alonso rinnova con la Ferrari ma l’ingaggio lo decide lui!
L'obiettivo della Ferrari è uno: tornare ai vertici della Formula 1 e per riuscirsi dovrà tenersi ben stretto Fernando Alonso
Maranello – Siamo abituati ad analizzare i milionari ingaggi di strapagati calciatori, eppure se guardiamo il conto in banca dei piloti di Formula 1, non smettiamo mai di stupirci. La Ferrari si trova in un terremoto, nel bel mezzo di una profonda ristrutturazione interna che ha visto il suo inizio dall’arrivo di Marco Mattiacci, che a marzo ha preso il posto di team principal che era di Stefano Domenicali. In questi quattro mesi del romano al vertice della Rossa, tanti sono stati i fedelissimi dell’ex responsabile del muretto a lasciare, come è successo con Luca Marmorini. L’obiettivo della Ferrari è uno: tornare ai vertici della Formula 1 e per riuscirsi bisognerà chiamare a raccolta tutti gli uomini chiave che in questi anni hanno lavorato senza sosta per la rinascita del Cavallino Rampante e Fernando Alonso è uno di questi.
35 MILIONI A STAGIONE - Secondo un’indiscrezione del quotidiano tedesco Bild, lo spagnolo è pronto a prolungare il suo contratto con la Ferrari fino al 2019 ma con un aumento di ingaggio che ammonta a 105 milioni di euro complessivi, pari a circa 35 a stagione, il doppio rispetto agli attuale 18 milioni che percepisce nel contratto attuale valido fino alla fine del 2016.
PIU’ CARO DI SCHUMACHER - Sempre secondo i rumors dalla Germania, se la Ferrari accettasse le condizioni di Alonso, lo spagnolo arriverebbe a prendere anche più di quanto percepiva Michael Schumacher, che negli anni gloriosi della Rossa si portava a casa circa 25 milioni di euro a stagione. Qualcuno ha scritto che i miracoli costano e l’iberico è l’unico che in queste ultime cinque stagioni ha lottato e tenuto a galla una Ferrari in grave crisi, non solo tecnica. Con i suoi 35 milioni all’anno Alonso supererebbe per ingagigo non solo il collega tedesco, ma anche campioni del calibro di Kobe Bryant (33 milioni), Lebron James (32 milioni) e Roger Federer (32 milioni).
INCONTRO CON LA MCLAREN A SETTEMBRE - E se la Ferrari scegliesse di non assecondare i voleri del pilota di Oviedo, le offerte fuori Italia per Alonso non mancherebbero, una su tutte è quella della McLaren, che dal 2015 avrà i nuovi motori Honda e ormai da oltre un anno sta investendo in questo progetto che potrebbe riportarla sul tetto del mondo. Non è fanta Formula 1: se la Rossa a fine stagione non arriva tra i primi tre costruttori della classifica, Fernando ha la possibilità di svincolarsi dalla Ferrari senza dover pagare alcun tipo di penale. Secondo quanto riportato dai colleghi di La Stampa, lo spagnolo e i vertici McLaren si incontreranno a settembre, quando la scuderia britannica presenterà al due volte campione del mondo i dettagli del progetto che potrebbe coinvolgerlo molto da vicino. Per Alonso sarebbe un vero e proprio ritorno al passato visto che, nel caso i rumors si trasformassero in qualcosa di più reale, per l’iberico sarebbe un ritorno in McLaren dopo che con gli uomini di Woking ha corso la stagione 2007, vincendo 4 agre e chiudendo al terzo posto nel mondiale piloti.
foto homepage: Photo4
Eleonora Ottonello
@lapisinha