Festival di Venezia 2014: Guzzanti e Salvatores, arrivano gli italiani

Al Festival di Venezia 2014 è giunta l'ora di protagonisti italiani: Salvatores e la Guzzanti nei fuori concorso e un omaggio ai 90 anni dell'Istituto Luce

venezia

La 71esima edizione del Festival del Cinema di Venezia continua il suo percorso. Dopo i primi pronostici iniziati a circolare, l’attenzione di oggi è tutta rivolta all’Italia, per via della presenza, nella categoria dei ‘fuori concorso’, di due pellicole scritte e dirette da personalità di spicco nel nostro paese: Gabriele Salvatores e Sabina Guzzanti.

SABINA E SALVATORES – Tutte le telecamere li cercano, chiedono una loro dichiarazione, in fremente attesa della proiezione dei loro lavori. Prima ad arrivare al Festival di Venezia 2014 è Sabina Guzzanti, regista de La trattativa. La pellicola vuole fare un’indagine sulla trattativa ‘Stato-mafia’, raccontando vicende, intrecci ed inchieste che hanno caratterizzato gli anni delle stragi e delle bombe. Applaudito alla proiezione per la stampa, il film, come già detto, appartiene alla categoria dei ‘fuori concorso’, anche se voci provenienti dal Festival hanno dichiarato che, con un po’ di coraggio in più, si poteva persino metterlo in lizza per il Leone d’Oro. Altra grande attesa è il documentario del premio Oscar Gabriele Salvatores Italy in a Day. Un giorno da italiani. Nato da un progetto di Ridley Scott, Salvaotres ha chiesto agli italiani di inviare dei video, realizzati con qualsiasi mezzo, girati durante le 24 ore del 26 ottobre 2013. Il tema? Qualsiasi cosa considerata importante che accadeva quel giorno. Dal film, spiega il regista, «viene fuori un’Italia che soffre, lotta, gioisce, si dispera ma sempre con tanta dignità».

salvatores-italy-in-a-day-venezia

La locandina del docu-film di Gabriele Salvatores (tafter.it)

I 4 ORIZZONTI – Ben quattro pellicole, invece, hanno concorso per la sezione ‘Orizzonti’. La prima è del sudcoreano Hong Sangsoo, Jayueui Onduk (Hill Of Freedom), che narra di una storia d’amore, di ricerca e di corrispondenza, apprezzata per la forma narrativa utilizzata. Altra pellicola è Bypass del britannico Duane Hopkins: thriller su un giovane inglese alle prese con la sua vita e la scelta di prendere la sua strada, giusta e sicura, o continuare ad aiutare la famiglia, attraverso piccoli furti e loschi giri. La più attesa del gruppo, però, è la pellicola di Michael Almereyda, Cymbeline, tratto dall’omonimo dramma di Shakespeare, che il regista ha trasformato in una lotta tra motociclisti e poliziotti corrotti: film che vede, come protagonisti, star del calibro di Ed Harris, Ethan Hawke e Milla Jovovich.

IN CONCORSO E LO ‘SPECIALE’ – Ci sono state, però, anche due pellicole in concorso oggi. La prima è della francese Alix Delaporte, Le dernier coup de marteau, dove un ragazzo della Camargue, va a Montpellier alla ricerca del madre mai conosciuto. La seconda è Sivas, del turco Kaan Müjdeci, storia di amicizia tra un bambino e un cane, che il piccolo salverà da un girone di combattimenti. La pellicola è stata criticata per via di una scena di combattimento, dove la finzione si avvicina alla realtà tanto da far pensare che il regista abbia fatto sbranare tra loro i due cani realmente.

90-anni-istituto-luce-venezia

I 90 anni dell’Istituto Luce celebrati a Venezia con proiezioni speciali (Istituto Luce)

Inoltre, oltre alle grandi pellicole restaurate e mandate in sala ogni giorno (oggi, tra le tante, anche un film di Polanski e Bellocchio), oggi c’è stata una serie di proiezioni speciali, di vari autori, dedicate ai 90 anni dell’Istituto Luce, altro atto per il protagonismo italiano. Per festeggiare questo compleanno, alcuni dei più apprezzati nuovi autori del nostro cinema sono stati invitati a realizzare un piccolo film, ciascuno con dieci minuti di immagini dell’Archivio, scelte tra le migliaia di ore di filmati che esso contiene, facendo nascere un album di narrazioni diverse, che variano dalle guerre al cambiamento di paesaggio.

Francesco Fario

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews