Feste di natale: gli italiani preferiscono il caldo

Anche quest’anno le mete preferite dagli italiani sono quelle calde, a seguire le capitali europee e la montagna

di Chiara Campanella

tropicalIl mondo è un libro e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina”, diceva Sant’Agostino. Forse è per questo che tutt’oggi molti desiderano vedere posti sconosciuti o comunque andare in vacanza. I prezzi di alta stagione “natalizia”, infatti, non sembrano costituire un ostacolo per gli amanti del viaggio. Secondo l’Associazione Telefono Blu, sono circa 13 milioni gli italiani che cercheranno di trascorrere almeno 5 giorni fuori casa a Natale. Tuttavia, ad oggi solo il 50% ha già prenotato, mentre resta un 35% di incerti, in attesa di offerte e promozioni last minute. I più insicuri preferiscono aspettare la tredicesima e, a partire dalla prossima settimana, avranno le idee più chiare per “acquistare la vacanza”. Tutto sembra far presagire che non si taglierà sui viaggi e accantonamenti per il 2010, risparmiando invece su cibo, addobbi e regali.

Anche quest’anno, le mete preferite sono quelle “calde”. Nel Mediterraneo al primo posto c’è  l’Egitto (Sharm el Sheik, Marsa Alam), a seguire Zanzibar e il Kenya, i Caraibi, il Venezuela e l’ Australia. Non male anche la Turchia e il Medio Oriente dove ci sono già molte prenotazioni alberghiere. L’Europa, invece, vince per le sue capitali: Madrid, Parigi, Londra, Berlino sono in pole position. Qui sarà possibile salutare il vecchio anno tra la magia e le luci degli Champs Elysées, della London Eye o della Porta di Brandeburgo. Per chi preferisce restare in Italia, invece, Roma è sicuramente la città che la fa da padrona, seguita da Firenze, Milano, Venezia, Napoli dove si potrà vivere un Capodanno speciale in piazza, ammaliati dai monumenti illuminati e dai numerosi concerti natalizi e di fine anno. Non meno attraenti sono le città di Barcellona, Vienna, Mosca e Leningrado, Lisbona e Atene.

crakow

Cracovia

Le caratteristiche cittadine polacche come Varsavia e Cracovia hanno il vantaggio, rispetto ad altre città europee nordiche, di offrire ai turisti la vera atmosfera natalizia con caratteristici mercatini di Natale, casette colorate e buon cibo, ad un prezzo notevolmente stracciato. Per questo motivo molti italiani hanno già acquistato biglietti con compagnie low cost con destinazione Polonia.

Tuttavia, anche se il mare resta la prima scelta, non sono da sottovalutare i viaggi in montagna nelle località turistiche come le Dolomiti, Madonna di Campiglio, Sestriere, mete ambite dagli sciatori accaniti che vogliono iniziare da subito a dedicarsi al loro hobby sportivo. Quest’anno la novità è che in alcune zone i prezzi degli impianti non hanno subito aumenti, proprio per favorire l’afflusso dei turisti viaggiatori. Dunque, boom garantito anche per le settimana bianche, sebbene gli italiani quest’anno preferiscano ridurre la vacanza da 7 a 5 giorni.

sciatoriI metereologi prevedono, infatti, molta neve e con essa anche divertenti escursioni con le ciaspole, fiaccolate, allegre serate in compagnia di musica dal vivo, ma soprattutto di polenta, salsicce, vin brulè e specialità montane. Nelle località del nord la festa del Natale ovviamente è più sentita e proprio a San Vigilio di Marebbe (provincia di Bolzano) la sera della Vigilia di Natale sarà possibile partecipare tutti al cenone con Babbo Natale che distribuirà piccoli doni ai bambini, presso uno dei più prestigiosi hotel della zona.

Da non dimenticare le mete “eccezionali”, meno ricercate dagli italiani, forse perché più lontane, ma degne di considerazione. La bella Islanda, tra sorgenti termali, è raggiungibile ad un costo non elevato con la linea madre Icelainder. La  Thailandia, poco costosa, un posto dove è possibile rilassarsi risiedendo in bungalow sulla spiaggia, oppure, il fantastico Sudafrica, natura selvaggia e confort a 360 gradi. La Malaysia, dove  il costo del volo non è alto e nemmeno il tenore di vita, ma basta poco per poter risiedere in hotel eleganti e caratteristici.

Lo stesso vale per Dubai. Qui i prezzi pazzi della stagione natalizia la rendono ormai meno cara di una cittadina del sud dell’ Inghilterra. Basta pensare che i  grandi hotel a quattro stelle (incluso l’Al Manar ) arrivano infatti a costare 30 sterline a notte, proprio come un ostello a Londra. Ci sono anche il Messico tra colori e musica, L’India tra tradizione e profumi, la Bulgaria da poco entrata nella Hit dei posti più belli da vedere,  New York ed infine Las Vegas, la città del peccato.

Le mete sono tante, c’è l’imbarazzo della scelta…peccato che spesso manchi la materia fondamentale: i soldi, ma  per gli italiani è un ostacolo facilmente superabile!

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews