Ferragosto fresco e bagnato: arriva ‘summer storm’

Un forte abbassamento delle temperature e addensamento di perturbazioni coinvolgerà le regioni italiane a partire dal weekend di Ferragosto

Summer storm, la nuova ondata di perturbazione, si abbatterà sull'Italia a partire dal weekend di Ferragosto (giornalettismo.com)

Summer storm, la nuova ondata di perturbazione, si abbatterà sull’Italia a partire dal weekend di Ferragosto (giornalettismo.com)

Il tempo sta cambiando e ce ne stiamo accorgendo. A quanto pare, però, le perturbazioni in arrivo dalla Francia sul territorio italiano renderanno il ferragosto alquanto frizzante in termini di spettacolo naturale. Sta arrivando, infatti, “summer storm”, una forte perturbazione atlantica che sconvolgerà il clima di molte regioni italiane.

FERRAGOSTO AL FRESCO – La burrasca attesa per i giorni di Ferragosto scriverà la parola fine a una condizione atmosferica fino ad ora prevalentemente – e, a tratti, dolorosamente – estiva.

Summer storm abbasserà le temperature di circa 10° (forum.ilmeteo.it)

Summer storm abbasserà le temperature di circa 10° (forum.ilmeteo.it)

Seguendo le previsioni del sito www.ilmeteo.it, da ora fino a sabato la pressione riprenderà, sì, ad aumentare su tutta l’Italia portando con sé nuove ondate di calore e giornate molto soleggiate, ma si tratterà di una situazione transitoria perché, proprio a partire da sabato, la circolazione atmosferica cambierà rotta provocando una vera e propria burrasca di Ferragosto. Inizialmente, si avrà un ingresso graduale di aria fresca di provenienza atlantica che provocherà i primi temporali nel nordovest dello stivale, mentre sul resto del territorio il clima sarà ancora caldo e soleggiato.

SUMMER STORM – Da domenica, invece, una forte perturbazione atlantica – già battezzata con l’appellativo di “summer storm” – provocherà maltempo su molte regioni italiane. Diversi temporali si susseguiranno dalla Toscana al Lazio e alla Sicilia, per poi toccare anche la Campania e altre zone del centro Italia. La temperatura calerà di circa 10°, avvicinandosi così alle condizioni climatiche tipiche dell’autunno. Temporali sparsi sono più probabili tra Piemonte, Lombardia, Liguria, Emilia e Toscana.

Perturbazioni coinvolgeranno l'Italia dalla Toscana al Lazio e alla Sicilia (tgworld24.blogspot.com)

Perturbazioni coinvolgeranno l’Italia dalla Toscana al Lazio e alla Sicilia (tgworld24.blogspot.com)

Fenomeni localmente molto intensi rischieranno di provocare danni attraverso la presenza di improvvise grandinate, potenziali trombe d’aria o rapide alluvioni. Il clima dovrebbe mantenersi instabile e fresco anche nel corso della settimana prossima con piogge più intense e temporali maggiormente diffusi al nord con riscontri locali anche su Toscana e Marche.

L’ALLERTA – Il weekend, dunque, costringerà la popolazione italiana a vivere climaticamente un Ferragosto molto instabile. Attenzione, dunque, al rischio di fenomeni localmente intensi. Si consiglia, infatti, di tenere comunque alto il grado di allerta soprattutto in seguito ai disastri provocati dal maltempo nell’ultimo periodo – tanto in territorio toscano quanto, nelle ultime ore, sulla costa ionica. Nei luoghi interessati si prevedono forti grandinate, potenti raffiche di vento improvvise e trombe d’aria marine in prossimità delle coste. Attorno al 20/22 di agosto, invece, aumenterà di nuovo la pressione ma non ci saranno considerevoli aumenti di temperatura.

Foto: giornalettismo.com / forum.ilmeteo.it / tgworld24.blogspot.com

Stefano Gallone

@SteGallone

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews