
#fatevedereletette, perché mostrare le tette salva la vita
#fatevedereletette è la campagna social per sensibilizzare tutte le donne sulla prevenzione e la diagnosi precoce del tumore al seno
Si sa, oggigiorno le notizie passano dal web prima che da ogni altro canale di diffusione. E proprio dal web è nata e si sta diffondendo la campagna contro il tumore al seno, #fatevedereletette.
FATE VEDERE LE TETTE – Fate vedere le tette è una pagina Facebook fondata il primo settembre 2014 da Giusi Brega, giornalista pubblicista e marketing and communication manager, con lo scopo di sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce nella lotta al tumore al seno. Su Twitter il contatto è @PrevenzioneSeno.
La pagina social, con annesso hashtag, nasce dal desiderio di rendere coscienti le donne riguardo a un atteggiamento molto frequente tra il gentilsesso: disertare le visite di controllo ginecologico o dal medico curante, se non in caso di reale e immediato bisogno.
Tutte conosciamo bene i motivi che si adducono per evitare le visite ginecologiche e senologiche: l’imbarazzo di farsi vedere nude e di farsi palpare – letteralmente – il seno, la pigrizia di dover fissare una visita non urgente – e non aiuta il fatto che spesso l’appuntamento si riesca a prenderlo dopo tre mesi e più -, il sottovalutare l’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce nella lotta al tumore al seno.
#FATEVEDERELETETTE – #fatevedereletette è una provocazione. Basta un selfie del proprio seno con su scritto prevenzione e le dita che imitano l’hashtag: così si entra a far parte della comunità di quelle donne che hanno capito l’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce del cancro al seno, perché il seno femminile non è solo “aspetto estetico” ma è soprattutto “salute”.
«Alle amiche che si dicono imbarazzate a inviare una fotografia, anche anonima […] vorrei chiedere, con il cuore in mano, ma di cosa vi vergognate? Cosa c’è di imbarazzante? La parola “tette”? […]. Non è il momento di fare le timide. La vergogna lasciamola a chi fa qualcosa di male». È con questo post, datato 12 settembre, che la comunità di Fate Vedere le Tette si è scatenata, e la promozione della prevenzione e della diagnosi precoce del tumore al seno si sta diffondendo ovunque.
Mariangela Campo
@MariCampo81
Foto: www.facebook.com/FateVedereLeTette/photos_stream