
Farmaci online sicuri. Dall’Ue arriva il logo di sicurezza per gli acquisti
Scatta il logo di sicurezza europeo per acquistare farmaci on line. È stata la Commissione europea, nell’ambito della direttiva 2011/62 sui medicinali falsificati, ad annunciarlo. Un logo comune assicurerà l’autenticita’ delle farmacie on line e del farmaco venduto. Entrerà in vigore nelle prossime 4-6 settimane ma gli Stati membri hanno più tempo per adeguarsi. Entro un anno dovranno creare le condizioni per attuare questa questa misura e decidere le specifiche condizioni e limitazioni.
PREVENIRE LA CONTRAFFAZIONE DEI FARMACI – Cosa si intende per “farmaco contraffatto“? La definizione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità è questa: “un farmaco la cui etichettatura è stata deliberatamente preparata con informazioni ingannevoli in relazione al contenuto e alla fonte”. Un fenomeno non più limitato ai soli paesi in via di sviluppo ma che sta prendendo piede anche in quelli industrializzati. Il trend del mercato attorno alla contraffazione dei medicinali è in forte aumento: secondo alcune stime la percentuale di medicinali contraffatti sul mercato globale si attesterebbe intorno al 7 per cento, ma i numeri si impennano fino addirittura il 50 per cento in alcuni paesi dell’Africa e Asia.
Proprio perché la contraffazione farmaceutica è un serio problema riguardante la sanità pubblica, l’Unione Europea ha deciso di creare un marchio di garanzia, un logo per identificare i siti web che lavorano con serietà e legalmente.
PERCHÈ COMPRARE I FARMACI ONLINE – La contraffazione dei farmaci, come anche per altri settori, ha ovviamente trovato un terreno fertilissimo nella Rete. Chi compra online spesso è ignaro dei rischi a cui incorre assumendo sostanze che non sono state sottoposte ad alcun controllo. Spesso parliamo di pillole dimagranti e trattamenti “naturali” per le disfunzioni erettili, ovvero di quei prodotti che creano ancora un po’ di imbarazzo se richiesti di persona al farmacista. Ma ci sono anche farmaci ben più “seri”, per vere patologie, e gravemente nocivi se contraffatti.
Un altro vantaggio, oltre alla riservatezza, anche i prezzi. Spesso il costo di questi medicinale è molto basso, dettaglio che dovrebbe far riflettere. Un’indagine dell’Aifa (Agenzia Italiano del Farmaco) ha rivelato che di tutti i medicinali in rete circa il 50 percento è contraffatto.
IL LOGO ANTI CONTRAFFAZIONE DEI MEDICINALI - Come funzionerà il logo? Come capire se un farmaco o una farmacia online sono sicuri? Bisognerà cercare il logo sul sito web da cui si sta acquistando, e cliccarci. A questo punto l’utente verrà indirizzato al sito web ufficiale dell’autorità nazionale di regolamentazione che contiene un elenco. Qui potrà controllare se il canale online nel quale sta comprando compare nella lista delle farmacie on line che operano legalmente.
Redazione