
Farmaci. Audio sonoro per ascoltare il foglietto illustrativo
L’innovazione tecnologica continua a fare passi da giganti anche nel settore farmaceutico, tanto che ad oggi si parla addirittura di un audio sonoro per ascoltare il bugiardino dei farmaci. Una nota casa farmaceutica siciliana ha introdotto a livello mondiale e in Italia la possibilità di avere un foglietto illustrativo, che parli al paziente, al fine di assicurare una corretta assunzione del farmaco.
SOUND MEDS, COME FUNZIONA- L’utilizzo del modulo sonoro informativo, associato al packaging di prodotti oftalmici farmaceutici, è assicurato dalla stampa tipografica di un contrassegno QR code (Quick Response Code) con simbolo audio. Basta fotografare con il proprio smartphone il simbolo, che compare in grandi dimensioni sulla scatola del farmaco, per ascoltare tutte le informazioni necessarie riportate nel bugiardino. Inoltre, lo stesso sistema permette anche di visualizzare sul proprio telefono il foglietto illustrativo sia in formato pdf che web, con possibilità di ingrandire i caratteri. Per ora il sistema Sound Meds verrà lanciato sul mercato per tre prodotti oftalmici selezionati dalla stessa Sifi.
LETTURA SCORRETTA DEL BUGIARDINO:500.000 CASI – Solo negli Stati Uniti sono 500.000 l’anno i casi di scorretta lettura del foglietto informativo che causano importanti pericoli per coloro che assumono farmaci sbagliati. La difficoltà, soprattutto in età avanzata, è proprio quella di riuscire a decifrare un carattere spesso troppo piccolo. Così anche in Italia, un’indagine di Altro Consumo, ha evidenziato come «comprendere il contenuto del bugiardino dovrebbe essere un modo per salvaguardare la propria salute, ma l’ostacolo è la leggibilità».

Basta uno smartphone e il bugiardino del farmaco diventa digitale, quindi più versatile e meglio leggibile (Retenews24.it)
NUOVI MEZZI DI COMUNICAZIONE PER LA SALUTE – L’obiettivo dell’azienda siciliana è quello di adottare nuovi mezzi tecnologici di comunicazione, che consentano di «raggiungere un nuovo stadio di utilità e di facilitazione, che diviene una forma di supporto all’aderenza del paziente alla prescrizione terapeutica». Per cui Sound Meds sarà accompagnato da un’ importante campagna di comunicazione, non solo sui media per i cittadini, ma anche per gli esperti del settore, come medici, informatori del farmaco e farmacisti. In quanto, soprattutto questi ultimi sono coloro che devono tutelare la salute del paziente, che spesso viene compromessa per una scorretta assunzione di un prodotto il quale invece dovrebbe aiutare proprio a migliorare un determinato quadro clinico.
Gloria Maria Rossi
@Goia1988
Foto || retenews24.it; wdonna.it: