
FaceGloria: il social network con gli “amen” al posto dei “mi piace”
Si chiama FaceGloria ed è il nuovo social network dedicato "alle famiglie e ai giovani con la testa a posto", dove al posto del "mi piace" si clicca "amen"
SAN PAOLO DEL BRASILE – Imita le funzioni di Facebook, ma al posto dei “mi piace” si clicca “amen”. È online FaceGloria, il social network brasiliano dedicato ai fedeli evangelici. Inaugurato durante l’ultima Marcia per Gesù, svoltasi giovedì 4 giugno a San Paolo del Brasile, dove si sono riuniti centinaia di migliaia di fedeli e che ha l’intento di collegare i fedeli del credo evangelico in tutto il mondo, il sito di FaceGloria conta già cinquantamila iscritti.
FACEGLORIA, IL SOCIAL NETWORK DIVINO – Accedendo alla home del social network, si legge che FaceGloria vuole essere «la rete perfetta per condividere con altri l’amore e la sapienza cristiana». Col social dedicato ai fedeli evangelici è possibile scambiare messaggi, foto e video, ma al posto dei “mi piace” si clicca “amen”. FaceGloria si rivolge soprattutto «alla famiglia e ai giovani con la testa a posto», spiega Aline Barros, famosa cantante brasiliana nonché una dei fondatori del social network.
RESTRIZIONI – La Barros continua spiegando che la piattaforma accetta tra gli iscritti sia gli omosessuali che i fedeli di altre religioni, perché si tratta di un social network che vuole unire e non separare, ma che esistono alcune restrizioni per i contenuti: sono vietate le foto di baci tra coppie gay o lesbiche, così come sono vietate le immagini e i video porno, violenti o che contengono parolacce. Sono vietate anche le immagini o le riprese che si riferiscono al consumo di alcol o di sostanze stupefacenti. Sono invece ammesse foto di donne che allattano, donne in bikini perché «spiaggia e natura sono creazioni di Dio».
L’ISCRIZIONE – L’iscrizione al social network avviene attraverso l’invio di una mail e la creazione di una password. Se sulla piattaforma vengono postati contenuti non idonei alle restrizioni, la punizione sarà l’eliminazione dell’account dal social network. Il controllo dei contenuti è infatti garantito da una squadra che sorveglia tutto quello che viene postato sulla piattaforma. FaceGloria permette di seguire altre persone della stessa fede, creando così una vera e propria rete, e anche di ascoltare musica gospel. Per maggiori informazioni www.facegloria.com.
Mariangela Campo