Facebook,1 miliardo di utenti: Zuckerberg esulta e lancia gli status a pagamento

Facebook raggiunge un miliardo di utenti (updatec.com)

San Francisco -  Da qualche tempo, complice anche il flop in borsa, si dice che il Facebook, il social network più famoso del mondo, stia subendo un certo calo di popolarità, che stia un po’ passando di moda.

I dati però continuano a dare ragione all’invenzione di Mark Zuckerberg il quale assolutamente entusiasta annuncia oggi dalla propria newsroom: “Celebrare il raggiungimento di un miliardo di persone mi riempie di gioia. Grazie per dare a me e al mio team l’onore di potervi servire. Aiutare un miliardo di persone a connettersi è pazzesco ed è di gran lunga la cosa di cui sono più orgoglioso nella mia vita. Mi sono impegnato nel mio lavoro quotidiano per rendere Facebook un luogo migliore per te, e spero che insieme, un giorno, collegheremo anche il resto del mondo”

Un grande slancio alla diffusione del social network è stata data dalla proliferazione di smartphone e dispositivi mobili. Facebook è diventata l’applicazione più utilizzata. Seicento milioni di persone in tutto il mondo si collegano a Facebook dal cellulare. Assolutamente da impallidire anche tutti gli altri numeri: 1,13 trilioni di Mi Piace, 140,3 miliardi di connessioni di amicizia, 219 miliardi di foto condivise sul social network da quando fu fondato nel 2004. Ogni giorno su Facebook sono caricate più di 300 milioni di foto e oltre 235 milioni di persone usano i giochi sulla piattaforma ogni mese.

Questi dati porterebbero a pensare a guadagni stratosferici ed illimitati, eppure  pare che invece Facebook faccia parecchia fatica a monetizzare a dovere la massa di utenti che ha al suo attivo. Gli utenti mobili (in forte crescita come abbiamo visto) non generano ritorni pubblicitari perché la piattaforma di advertising per il mobile è ancora in stadio embrionale, quindi sottosfruttata. Inoltre gli utenti pc sembrano riservare le loro attività all’ambito sociale, e cliccano poco o niente sui messaggi promozionali.

Ecco perchè fervono le nuove iniziative. In sperimentazione vi è un’applicazione a pagamento che consentirà agli iscritti di aumentare la visibilità dei propri messaggi. L’opzione sarà disponibile agli utenti con meno di 5mila amici e fan, informa Facebook, senza specificare i costi del servizi, ma Techcrunch.com ha annunciato che si inizierà con 7 dollari a post. Una fonte di profitto molto appetibile per il social network, soprattutto ora che ha un miliardo di utenti attivi.

Secondo alcune stime di eMarketer, nel 2012 i ricavi di Facebook dal mobile saranno di appena 73 milioni di dollari, un spicchio rispetto ai 5 miliardi complessivi di ricavi previsti dagli analisti. Perché il numero di utenti e il valore finanziario si possano avvicinare in maniera virtuosa Zuckerberg dovrà dimostrare, con altri numeri, la sostenibilità del business. E continuare ad allargare la base di utenti. Non a caso studia cinese e di recente ha fatto un viaggio in Asia, dove ci sono oltre un miliardo di persone che oggi usano altri social network. 

Davide Lopez

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews