
Europei volley 2013, Italia-Belgio 2-3. Pasticcio azzurro
Europei volley 2013, Italia-Belgio 2-3 (23-25, 19-25, 25-18, 27-25, 9-15)
Brutta sconfitta, e diciamo anche inaspettata, quella degli azzurri in questi Europei di volley maschile 2013. Al terzo match della competizione, Italia-Belgio finisce al tie-break 2-3. Un risultato che brucia ai ragazzi di Mauro Berruto che si piazzano al secondo posto del girone A degli Europei di pallavolo maschile 2013.
Dopo aver vinto contro Danimarca e ieri contro la Bierlorussia, gli azzurri si lasciano scappare l’occasione di accedere direttamente ai quarti di finale. Tra due giorni l’Italia dovrà giocare dunque gli ottavi di finale contro l’Olanda.
Italia-Belgio sono arrivate in campo forti entrambe delle due vittorie nelle precedenti partite. Sulla carta favoriti gli azzurri: le due squadre si erano infatti affrontate 30 volte, con 24 vittorie per l’Italia e 6 per il Belgio guidato da Dominique Baeyens.
Questo il sestetto iniziale su cui Berruto ha puntato: Emanuele Birarelli (purtroppo capitan Savani è in panchina per un problema al ginocchio destro), Simone Parodi, Dragan Travica, Ivan Zaytsev, Jiri Kovar, Matteo Piano, Salvatore Rossini.
Primo tempo – Sin dai primi scambi l’Italia dimostra una marcia in più. Gli azzurri sono concentrati e attenti sulle palle. Mantengono una buona distanza, +5 sul 15-10. Buono il muro e l’attacco dell’Italia. Meno la battuta. L’Italia picchia e mette in difficoltà i belgi che faticano, anche se aiutati da salvataggi in extremis. Superata la metà set, tre punti consecutivi del Belgio costringono Berruto a chiamare il time-out. 20-15 per Italia. Due errori dello “Zar” Zaytsev, attacco fuori e poi palla murata sul 21-18. Il Belgio torna sotto e inizia la rimonta. Gioco fermo per qualche secondo a causa dello scontro tra Travica e Zaytsev. Si riprende la palla e il Belgio supera l’Italia. Tutto rovinato il primo set che va ai belgi 23-25
Secondo set – L’Italia riparte ma le facce in campo non rassicurano. Al primo time-out tecnico il Belgio conduce 6-8. Manca il servizio di Savani e quello di Zaytsev. Ottimo Parodi ma l’Italia rimane sotto 11-12. Errori e disattenzioni portano Van Den Dries a segnare indisturbato senza nemmeno il muro. È 16-19. Preoccupante Italia che perde anche questo set 19-25.
Terzo set – Set fondamentale per l’Italia. Berruto cambia gioco: mette in campo Vettori come opposto, Zaytsev gioca di banda. Strategia vincente: Luca Vettori si mette subito in mostra, a muro e in attacco. Il set è condotto dai nostri ragazzi 11-9. Entusiasmo e voglia di reagire per dimenticare il brutto inizio di partita: il sestetto nostrano vola sul +4, 18-14. Il Belgio non ce la fa e il set è azzurro. 25-18.

Italia
Quarto set - L’Italia deve giocare come nel terzo set se vuole vincere la partita. Inizio non brillante per Luca Vettori che sbaglia due palle. Belgio conduce 0-3. Parodi e Birarelli sono però le due certezze della squadra e gli azzurri riescono a recuperare. Bomba di Vettori, muro a tre vincente degli azzurri e l’Italia va al primo time-out tecnico del quarto set sull’8-6. I belgi non mollano, stanno sotto l’Italia e sono molto insidiosi. Si procede punto a punto, fino al 20-20. Il doppio muro di Van De Voorde su Vettori, e uno su Zaytsev, porta il Belgio in vantaggio, 20-22. Pasticcio Italia ma Parodi segna il 22 pari. Pessimo errore dello “zar” che regala il 23esimo punto al Belgio. Due palle match annullate dall’Italia agli avversari, è 24-24. Tensione in campo. Errore in battuta di Van Dries e poi mani fuori di Parodi. 26-25. L’Italia raggiunge l’obiettivo: si va al tie-break 27-25.
Quinto set - Il Belgio inizia meglio di noi. 1-3 per gli avversari ma un mani fuori di Parodi ci porta -1. Fuori la battuta di Zaytsev ma esce anche la battuta di Van De Voorde, 5-3 Belgio. L’Italia si complica la vita e non reagisce. Time-out Italia sul 3-7. Momento buio per gli azzurri: errori di Zaytsev e Kovar che portano il Belgio sul 5-10. Risponde Ivan Zaytsev che fa bene a muro e recupera 3 lunghezze, 8-10. Van De Voorde non perdona e mura al centro. Berruto chiama il tie-break al 8-12. Ormai non c’è più nulla da fare. Il Belgio vince 13-8 e accede ai quarti.
Un vero peccato per l’Italia che il 24 settembre giocherà contro l’Olanda per i playoff. In caso di vittoria gli azzurri si scontreranno nei quarti di finale con la vincente della girone C, ovvero la Finlandia.
Valentina Gravina
TUTTI I RISULTATI