
Eurogol: tutti i risultati di Premier, Liga, Bundesliga e Ligue 1
Aggiunto da Fabio il 17/09/2012.
Tags della Galleria Calcio, Primo piano, Sport
Tags: ancelotti, barcellona, Bayern Monaco, Borussia Dortmund, Bundesliga, calcio estero, CHAMPIONS LEAGUE, Chelsea, di matteo, Francia, Germania, ibrahimovic, Inghilterra, José Mourinho, liga, ligue 1, Manchester City, Manchester United, mancini, Pastore, premier league, psg, real madrid, Sir Alex Ferguson, spagna
Tags della Galleria Calcio, Primo piano, Sport
Tags: ancelotti, barcellona, Bayern Monaco, Borussia Dortmund, Bundesliga, calcio estero, CHAMPIONS LEAGUE, Chelsea, di matteo, Francia, Germania, ibrahimovic, Inghilterra, José Mourinho, liga, ligue 1, Manchester City, Manchester United, mancini, Pastore, premier league, psg, real madrid, Sir Alex Ferguson, spagna
Un week end di Eurogol pieno di emozioni. Le grandi squadre europee hanno anticipato quasi tutte al sabato, in modo da riposare maggiormente per l’esordio in Champions League. I maggiori campionati europei stanno cominciando a prendere forma, e noi li analizzeremo nel dettaglio.
PREMIER LEAGUE – Il Chelsea sbatte contro Julio Cesar, ma mantiene la testa della classifica a 10 punti, sfruttando il passo falso del Manchester City di Mancini al Britannia Stadium. United e Arsenal prendono a pallonate Wigan e Southampton, mentre il Liverpool è in perenne crisi d’identità e risultati. Prima vittoria per Andrè Villas Boas sulla panchina del Tottenham, 3-1 in casa del Reading con Defoe autore di una doppietta.
QPR-Chelsea: 0-0
Uno zero a zero che verrà ricordato per la mancata stretta di mano tra Anton Ferdinand, difensore del QPR e il capitano del Chelsea John Terry. Tra i due non scorre buon sangue dopo le accuse di Ferdinand a Terry, che gli avrebbe rivolto degli insulti razzisti nel corso dell’incontro di Premier League tra QPR e Chelsea nell’Ottobre 2011. Grande esordio di Julio Cesar a Loftus Road: i tifosi di casa hanno potuto apprezzare gli interventi del portiere brasiliano che ha tolto il posto allo sciagurato Green, protagonista in negativo ai mondiali 2010 con la nazionale inglese allenata da Fabio Capello. Chelsea scialbo e senza cattiveria in attacco: buone indicazioni per la Juventus, che affronterà la squadra di Di Matteo in Champions League.
Manchester United-Wigan 4-0: 6′ Scholes, 18′ Hernandez, 21′ Buttner, 37′ st Powell
Sir Alex, alla 500esima partita all’Old Trafford con i Red Devils, fa capire la forza dei suoi. Nonostante l’ampio turn over in previsione della sfida di Champions con il Galatasaray, il ManU asfalta il Wigan con un ampio 4-0. Apre l’eterno Paul Scholes alla partita numero 700 con la maglia rossa, prosegue il “Chicharito” Hernandez e chiudono le reti degli esordienti Buttner e Powell: il primo, olandese scuola Ajax, dopo aver scartato tre difensori ospiti, scarica in rete una potente conclusione di sinistro. Il secondo, classe 1994, segna un gran gol da fuori: dimostra di avere i numeri per diventare un giocatore importante.
Stoke City-Manchester City 1-1: 15′ Crouch (S), 31′ pt Javi Garcia (MC)
Il Britannia Stadium, casa dello Stoke, è lo stadio più rumoroso d’Inghilterra e per le grandi non è mai facile espugnarlo. Nemmeno il City riesce nell’impresa: nel primo tempo apre le marcature Peter Crouch con una rete discussa, influenzata da un tocco di mano del sottile attaccante inglese. Mette la partita in parità Javi Garcia: lo spagnolo prelevato dal Benfica per 15 milioni di sterline, segna di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Lo spagnolo protagonista anche nella ripresa: sempre di testa prova a trovare il vantaggio, ma l’ottimo portiere Begovic si oppone. Balotelli titolare ma senza sussulti: l’operazione alla vista deve averlo influenzato.
Arsenal-Southampton 6-1: 11′ aut Hooiveld (S), 31′ Podolski (A), 35′ Gervinho (A), 37′ aut Clyne (S), 45′ pt Ward-Prowse (S); 27′ Gervinho (A), 44′ st Walcott (A).
L’Arsenal di Wenger senza più il suo capitano Van Persie si beve il Southampton dell’ex bolognese Gastòn Ramirez. Gli ospiti si affossano da soli segnando due autogol nella prima frazione. Uno scatenato Gervinho e i gol di Podolski e Walcott fanno il resto.
Le prime 4 della classifica vincono, fatica invece per il Liverpool che è fermo a 2 punti. I Reds non vanno oltre l’1-1 contro il Sunderland, in vantaggio fino al pareggio a 20 minuti dal termine del discusso Luis Suarez. Berbatov, dopo aver fatto buon viso a cattivo gioco con Fiorentina e Juventus, mette a segno una doppietta nella sfida casalinga del Fulham contro il WBA.
GLI ALTRI RISULTATI DELLA PREMIER LEAGUE: Norwich-West Ham 0-0, Aston Villa-Swansea 2-0, Fuhlam-WBA 3-0, Reading-Tottenham 0-3, Everton-Newcastle (Lunedì).
CLASSIFICA: Chelsea 10; Manchester United 9; Arsenal e Manchester City 8; Swansea, WBA e West Ham 7; Fuhlam e Everton* 6; Tottenham 5; Stoke City, Aston Villa, Newcastle* e Wigan 4; Sunderland e Norwich 3; Liverpool e QPR 2; Reading 1; Southampton 0.
* Everton e Newcastle una partita in meno.
LIGA – Continua la marcia trionfale del Barcellona di Tito Vilanova. Mourinho e Real in crisi: i blancos cadono a Siviglia e vanno a -8 dai catalani.
Getafe-Barcellona 1-4: 32′ pt Adriano (B); 29′ e 33′ Messi, 35′ Sarabia (G), 46′ st Villa (B).
Solita goleada dei blaugrana. Anche il Getafe viene travolto dalla furia degli uomini di Vilanova. Vittoria importante: chi vince sul campo del Getafe negli ultimi anni ha sempre portato a casa il campionato spagnolo. Solito Messi, doppietta che lo porta al record di 61 gol nel 2012. In sintesi: solito Barca a punteggio pieno dopo sole 4 partite di campionato.
Siviglia-Real Madrid 1-0: 2′ pt Trochowski (S).
Basta un gol dell’ex calciatore dell’Amburgo Trochowski a battere la formazione di Josè Mourinho. Dopo i dolori del giovane Cristiano, Ronaldo non esce dal suo malumore: il portoghese resta a secco e la sua squadra cola a picco. 8 punti di svantaggio dal Barcellona significano giochi quasi già scritti: i blaugrana difficilmente perderanno molti match in campionato e il gap potrebbe diventare difficilmente colmabile in brevissimo tempo.
GLI ALTRI RISULTATI DELLA LIGA: Real Sociedad-Saragozza 2-0, Osasuna-Maiorca 1-1, Granada-Deportivo la Coruna 1-1, Espanyol-Athletic Bilbao 3-3, Atletico Madrid-Rayo Vallecano 4-2.
CLASSIFICA: Barcellona 12; Malaga 10; Maiorca e Siviglia 8; Atletico Madrid e Rayo Vallecano 7; Valladolid, Deportivo e Real Sociedad 6; Valencia 5; Real Madrid, Getafe, Levante e Athletic Bilbao 4; Betis, Celta Vigo e Saragozza 3; Granada 2; Espanyol e Osasuna 1.
BUNDESLIGA -Bayern e Borussia vincono rispettivamente contro Mainz e Leverkusen. Grandi prove di Hannover, Schalke 04 e Norimberga. Hoffenheim, Amburgo e Stoccarda i fanalini di coda.
Bayern Monaco-Mainz 3-1: 2′ Mandzukic (Bay), 13′ pt Schweinsteiger (Bay); 14′ Szalai (Mai), 46′ st Kroos (Bay).
I Bavaresi si bevono un Mainz che due anni fa stupì tutti fino a metà stagione raggiungendo e mantenendo per molte giornate la testa della Bundesliga. Gli uomini di Heynkes vanno in vantaggio con Mario Mandzukic e Bastian Schweinsteiger nei primi 15 minuti di inizio match, mettendo la partita in discesa. Nella seconda frazione Szalai accorcia per il Mainz, ma nel recupero Kroos fissa il risultato sul 3-1. Esordio per il super pagato centrocampista spagnolo Javi Martinez, prelevato dall’Athletic Bilbao e autore dell’assist per l’ultimo gol dei bavaresi.
Borussia Dortmund-Bayer Leverkusen 3-0: 29′ Hummels (Bor), 39′ pt Blaszczykowski (Bor); 33′ st Levandowski (Bor).
Sotto gli occhi del talismano Angela Merkel, i campioni di Germania non falliscono: 3-0 secco contro il Leverkusen. Apre il centrale della nazionale tedesca Hummels, poi arrivano i gol dei polacchi Kuba Blascszykowki e Levandowski a chiudere il match. Continua l’imbattibilità in Bundesliga per la squadra di Jurgen Klopp che arriva a 31 risultati utili consecutivi: meglio del Borussia solamente la Juventus, a quota 42 tra il campionato scorso e quello attuale.
GLI ALTRI RISULTATI DELLA BUNDESLIGA: Greuter Futh-Schalke 04 0-2, Hannover-Werder 3-2, Borussia Moenchengladbach-Norimberga 2-3, Stoccarda-Dusseldorf 0-0, Augsburg-Wolfsburg 0-0, Friburgo-Hoffenheim 5-3, Eintracht Francoforte-Amburgo 3-2
CLASSIFICA: Bayern e Eintracht Francoforte 9; Hannover, Schalke, Borussia Dortmund e Norimberga 7; Dusseldorf 5; Friburgo, Borussia Moenchengladbach e Wolfsburg 4; Werder Brema, Bayer Leverkusen e Greuter Furth 3; Maiz, Augsburg e Stoccarda 1; Amburgo e Hoffenheim 0.
LIGUE 1 – Il PSG di Carlo Ancelotti vince 2-0 in casa contro il Tolosa. Il Marsiglia, sorpresa del campionato, mantiene la testa della classifica con 15 punti, segue il Lione a 13.
PSG-Tolosa 2-0: 38′ pt Pastore (PSG); 25′ st Ibrahimovic (PSG).
Il PSG infila la seconda vittoria di fila e si lancia di prepotenza nelle posizioni di alta classifica della Ligue 1. Pastore, assistito da un’ottima imbeccata del giovane Verratti, fa 1-0, Ibrahimovic chiude i giochi a metà del secondo tempo. La vittoria è per la formazione di Ancelotti una bella iniezione di fiducia in vista dell’esordio stagionale in Champions League.
GLI ALTRI RISULTATI DELLA LIGUE 1 - Gli altri match di giornata: Nancy- Marsiglia 0-1, Lione- Ajaccio 2-0, Rennes- Loirent 1-2, Evian- Bastia 3-0, Nizza- Brest 4-2, St. Etienne- Sochaux 0-1, Valenciennes- Bordeaux 1-1, Troyes- Lille 1-1, Reims- Montpellier 3-1.
Classifica: Marsiglia 15; Lione 13; Lorient 11; PSG e Bordeaux 9; Valenciennes e Tolosa 8; Reims 7; St. Etienne, Nizza, Lille, Bastia e Brest 6; Ajaccio 5; Evian, Montpellier e Nancy 4; Rennes e Sochaux 3; Troyes 2.
Fabio Donolato