Eurobasket 2013 : Slovenia-Italia 84-77, arriva la prima sconfitta azzurra

gentile-eurobasket-2013

Alessandro Gentile (draftology.playitusa.com)

 Davanti ad una Stozice Arena di Lubiana stipata quasi all’inverosimile per la prima giornata della seconda fase di Eurobasket 2013, l’Italia di Pianigiani subisce dalla Slovenia di Malkovic e rimedia la prima sconfitta.

L’Italia parte bene (4-0) con Cusin ed Aradori, ma la replica della Slovenia non si fa attendere con Goran Dragic, e soprattutto l’ex Benetton Nachbar è quanto mai deciso a non deludere le attese di una nazione la cui squadra fino ad ora non ha di certo esaltato.

Belinelli Datome e Cusin sospingono gli azzurri davanti nel primo parziale anche grazie ad una certa precisione dalla lunga distanza e dai liberi. Il primo quarto si chiude sul 21-18 per gli azzurri.

Il secondo quarto vede però la riscossa slovena che, guidata dai fratelli Dragic e da Lakovic, sfrutta in modo efficace il temibile pick and roll. Gli azzurri non riescono a porre freno all’atletismo ed alla prorompente potenza del pivot sloveno Vidmar ed alle zingarate dei succitati piccoli.

A poco servono le triple azzurre  di Datome e Gentile,  perché l’Italia, soprattutto con Belinelli, perde tanti palloni facendo confusione al momento del tiro e prendendo molti tiri forzati e sbagliati. I padroni di casa sono concreti e giocano senza fronzoli e chiudono a metà gara sopra 39-45.

La ripresa parte con l’Italia che in più di un’occasione cerca di avvicinarsi, anche grazie ai punti di Gentile e Datome. Ma da metà del quarto in poi sembra che l’energia e la lucidità degli azzurri sia svanita: i lunghi di Pianigiani vengono sempre sovrastati a rimbalzo e non riescono ad andare mai oltre un faticoso schiaffeggio della palla senza trattenerla in mano, mentre i piccoli arrivano secondi su ogni palla vagante ed è così che la Slovenia si spinge fino a +10.

L’Italia  fa appello alle ultime energie rimaste e prova nel finale del terzo quarto a risalire grazie ancora a Datome e Gentile, arrivando a fine del terzo parziale a 60-54. Nell’ultimo parziale poco cambia con la Slovenia che è sempre saldamente al comando alternando momenti di gestione dei ritmi con il sapientissimo Lakovic a momenti di attacco e spettacolarità con i fratelli Dragic, entrambi ampiamente sugli scudi, soprattutto Goran, stella dei Phoenix Suns.

L’Italia spinta da Gentile prova l’ultimo allungo ma complici ancora alcune imprecisioni di Belinelli gli azzurri non danno mai l’impressione di poter davvero ribaltare la partita. La Slovenia infatti gestisce bene i possessi decisivi, trova tanti canestri nel pitturato e, senza adagiarsi sugli allori, sospinta dal proprio incandescente pubblico trova una vittoria che dà morale e fiducia. Il risultato finale  è 84-77 per i padroni di casa che trovano un’importante vittoria per il prosieguo del cammino continentale.

Per gli azzurri è una sconfitta che non compromette quanto fatto di buono fino ad oggi. Ora serve guardare avanti e ripartire cercando di evitare forzature e palle perse, e ricordando l’intensità e l’oculatezza nella gestione della palla mirabilmente mostrata a Capo d’Istria.

 Edoardo Orlandi
@EdoardoO83

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews