
Energia pura dalla natura
Stanchezza, depressione da rientro, sonnolenza e stress: serve energia per contrastarli. Mai come nel mese di settembre c’è bisogno di qualcosa che ci carichi per affrontare con la grinta giusta il momento del ritorno alla vita lavorativa e scolastica mentre le giornate iniziano ad accorciarsi e l’aria a rinfrescarsi.
In qualche modo dopo le vacanze si deve ripartire: nuove situazioni e stimoli, sfide e propositi. Molti decidono di scriversi in palestra o a corsi vari, di iniziare una dieta, di affrontare situazioni arenate, altri ancora di ripartire da zero. Serve quindi una marcia in più e ancora una volta la natura ci viene in soccorso. Come sempre alla base di tutto c’è una corretta e varia alimentazione a cui bisogna integrare elementi che, sebbene non siano di uso comune nella nostra cucina, sono reperibili nei supermercati più forniti, in erboristeria o nei negozi naturali e biologici: zenzero, guaranà bacche di Goji e spirulina.
Lo zenzero, meglio conosciuto come ginger, proviene dall’estremo Oriente dove è molto diffuso. È un ottimo stimolante, antidepressivo e un tonico utilissimo per combattere stress e stanchezza. Per il suo rapidissimo effetto è un ottimo soccorso in caso di calo energetico psicofisico e un prodigio anche per il sistema immunitario. Noi europei in cucina lo usiamo soprattutto per speziare piatti salati e dolci come il riso basmati, il purè di patate e le mele al forno, ma i suoi usi sono molto più vari. Ad esempio è ottima la limonata di zenzero ottenuta mescolando il frutto fresco grattugiato con succo di limone miele ed acqua, così come nell’insalata e per speziare pane e biscotti.
Il guaranà è una pianta tipica della foresta amazzonica, conosciuta per le sue proprietà energizzanti, per via della guaranina, un principio attivo simile alla caffeina, che stimolando il sistema nervoso centrale, contrasta l’affaticamento e innalza i livelli di energia, migliora la memoria e conferisce prontezza e capacità di attenzione. Tra gli altri suoi effetti c’è quello di ridurre la sensazione di fame e per questo è molto usata nelle diete. Normalmente è commercializzata come integratore alimentare in compresse e spesso anche sotto forma di bevanda energetica.
Le bacche di Goji, crescono spontaneamente in Mongolia, Tibet e Cina e già da qualche anno sono molto conosciute in Europa per tutti gli effetti benefici che racchiudono: migliorano la qualità del sonno, della memoria e della vista, inoltre stimolano il metabolismo favorendo il dimagrimento. Le bacche aiutano anche il sistema immunitario e contribuiscono alla regolazione degli zuccheri nel sangue, sono inoltre potenti antiossidanti e antinfiammatori e infine sono considerate un alimento afrodisiaco, in grado di fornire grande energia sessuale. In cucina sono molto versatili e si possono utilizzare per preparare macedonie, marmellate e frullati e tisane. In commercio si trovano anche sotto forma di succhi, bevande o disidratate da usare come snack.
Infine la spirulina, originaria dell’America centrale, è una micro-alga di colore verde blu che si riproduce grazie alla fotosintesi, come le piante, e contiene un elevatissima quantità di proteine – circa il 70% rispetto al 20% di carne, pesce e formaggi e al 13% di legumi e uova – e vitamine. È un potente energizzante e amplificatore della concentrazione. Ha proprietà antiossidanti, rinforza il sistema immunitario depura e disintossica l’organismo ed ha effetti benefici sull’integrità della pelle e dei capelli. In cucina è usata soprattutto come condimento ed è ideale per vegani, vegetariani e celiaci In alternativa è reperibile sotto forma di compresse.
Ecco come la natura, nella sua semplice ricchezza, offre molte possibilità di ritrovare l’energia necessaria ad affrontare l’autunno.
Antonella Nalli
Foto: biogger.it, inerboristeria.com