Enac su WindJet: “Senza garanzie, stop da lunedì”

ROMA – In seguito ad un duro botta e risposta avvenuto tra Alitalia e WindJet, la trattativa fra le due compagnie è fallita. A puntualizzarlo è la stessa principale compagnia italiana che, in una nota, puntualizza il mancato arrivo, da parte della società siciliana, delle condizioni richieste nei tempi stabiliti.

L’Enac aveva già fatto sapere nel pomeriggio di voler attendere fino a lunedì prima di far scattare la sospensione della licenza. Licenza che potrebbe, dunque, essere riconsegnata già domani. In questo caso, l’impegno dell’Ente sarà quello di riproteggere i passeggeri che intanto, furiosi, accolgono le notizie negli scali tra ritardi e cancellazioni. WindJet, da parte sua, sostiene, invece, di aver fatto fronte a tutte le condizioni minime richieste e accusa Alitalia di differire senza motivo la firma, di voler «spuntare condizioni maggiormente vantaggiose, ulteriori rispetto a quanto pattuito, imponendo condizioni vessatorie e usando a pretesto la necessità di ricevere documentazione da terze parti».

La compagnia siciliana, che per la seconda volta aveva disertato un incontro con l’Enac, non sembra, dunque, avere grosse possibilità. Se, quindi, non ci saranno novità dell’ultima ora, scatterà la sospensione della licenza «per manifesta incapacità» ad operare rispettando gli obblighi previsti dal regolamento europeo. Il presidente dell’Enac, Vito Riggio, aveva spiegato di aver lasciato più tempo alla trattativa proprio perché sono coinvolti centinaia di lavoratori.

In attesa degli esiti della vicenda, però, il risultato più caotico è stata l’aver avuto ancora una giornata di disagi in aeroporto, con quattro voli della compagnia siciliana cancellati (da Fiumicino per Catania e Palermo) ed oltre 460 passeggeri coinvolti, per la maggior parte successivamente partiti con quattro voli speciali organizzati da Alitalia.

Tali disagi sono stati commentati «con viva preoccupazione» dall’Enac, che ha scritto a Windjet chiedendo «immediata attuazione a un piano di emergenza» per garantire la regolarità dei voli ed evitare disagi ai passeggeri, oltre a far fronte ai pagamenti dovuti alle società di gestione, agli handler e ai fornitori di servizi. L’Enac ha inoltre invitato nuovamente la compagnia a sospendere la vendita di biglietti «almeno fino a quando non venga eventualmente ripristinata una soddisfacente e duratura regolarità operativa».

In seguito, arriva la nota da parte di Alitalia: «A seguito delle dichiarazioni odierne da parte dell’amministratore delegato di WindJet, dalle quali è evidente la volontà della compagnia di non rispettare le condizioni sottoscritte negli accordi, Alitalia informa che non vi è più spazio per ulteriori trattative con WindJet per l’acquisizione del vettore catanese. Nonostante la sua volontà di realizzare l’operazione, WindJet non è mai riuscita a rispettare le date e gli obblighi derivanti dai vari accordi firmati con Alitalia, conferendo cosi all’operazione un profilo di rischio assolutamente imprevedibile ed inaccettabile nell’ottica di una gestione seria e responsabile».

(Foto: ansa.it / sicilitudine.blogspot.com)

Stefano Gallone

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews