
Emergenza immigrati: il San Marco a Lampedusa
Aggiunto da Silvia Nosenzo il 23/03/2011.
Tags della Galleria Cronaca italiana, FlashNews
Tags: centri di accoglienza”, clandestini, cspa, dino de rubeis, emergenza immigrazione, emergenza lampedusa, immigrati, immigrazione, lampedusa, maroni, migranti africa, migranti libia, migranti tunisia, nave san marco, politiche migratorie, rapporto immigrazione, sbarchi, sbarchi lampedusa, “san marco”, ”evacuazione immigrati”
Tags della Galleria Cronaca italiana, FlashNews
Tags: centri di accoglienza”, clandestini, cspa, dino de rubeis, emergenza immigrazione, emergenza lampedusa, immigrati, immigrazione, lampedusa, maroni, migranti africa, migranti libia, migranti tunisia, nave san marco, politiche migratorie, rapporto immigrazione, sbarchi, sbarchi lampedusa, “san marco”, ”evacuazione immigrati”
Lampedusa - La nave della Marina militare trasferirà i migranti verso altri centri di accoglienza. Il sindaco di Lampedusa assicura, l’isola sarà evacuata in pochi giorni
Arriva il San Marco a Lampedusa. La nave della Marina militare accoglierà a bordo circa 600 immigrati sbarcati sull’isola in settimana per trasferirli in altri centri di accoglienza. Già ieri sono stati diretti circa 500 migranti verso altre destinazioni, ma il saldo resta comunque pesante e l’isola è allo stremo: nel porto e sulle piazze sono accampati oltre 5 mila nordafricani.
Dopo gli sbarchi di ieri, che hanno visto 700 nuovi immigrati attraccare a Lampedusa, la notte è stata tranquilla, e il sindaco della città Dino De Rubeis ha rassicurato i cittadini. «La nave – ha spiegato il primo cittadino – farà la spola con la terraferma per trasferire ogni volta circa mille profughi. Insieme ai 500 che partono con il ponte aereo ogni giorno, l’isola dovrebbe essere evacuata nel giro di qualche giorno».
«A questo punto – ha proseguito – è di fondamentale importanza che i recuperi, che nel frattempo avverranno, siano dirottati altrove sulla terraferma. Restiamo in continuo contatto con il capo dello Stato per informarlo dell’andamento dell’evacuazione dell’isola e della sua messa in sicurezza».
di Redazione