
Elezioni regionali: basta analisi del voto
Da domenica notte la televisione ed i giornali italiani parlano quasi esclusivamente solo e soltanto di un argomento: l’analisi del voto delle elezioni regionali del 2015. Ma se c’è un dato emerso proprio dalle elezioni regionali in Veneto, Liguria, Toscana, Umbria, Marche, Campania e Puglia, è che ai cittadini italiani di tutto questo chiacchiericcio sulla politica “politicante” non gliene può importare di meno.
Un avente diritto su due non è andato a votare alle elezioni regionali. Quindi non è minimamente soddisfatto dell’offerta politica italiana, tanto da preferire in certi casi andare al mare o a fare una bella gita piuttosto che esercitare il proprio diritto e dovere civico. Figurarsi, quindi, cosa importa a questa metà della popolazione da chi la Lega ha rubato i voti, se dal Pd, i cinque stelle o Forza Italia. Sono argomenti per addetti ai lavori, ma gli italiani hanno ben altre preoccupazioni.
Adesso non si fa che parlare del giro di denunce fra il vincitore delle elezioni regionali in Campania De Luca, Rosy Bindi, il Movimento 5 Stelle, e della legge Severino che improvvisamente sembra essere diventata un’urgenza nazionale. Queste cose, però, non spostano neanche mezzo voto, così come le inchieste giudiziarie (altrimenti Berlusconi sarebbe politicamente finito anni e anni fa) e le polemiche interne ai partiti. C’è qualcuno che pensa davvero che, ad esempio, gli italiani non aspettavano altro che Giuseppe Civati fondasse una nuova forza politica o che i popolari di Mario Mauro uscissero dalla maggioranza di Governo?
Gli italiani vogliono una cosa molto semplice: una politica che non gli renda la vita impossibile attraverso le mille burocrazie che caratterizzano il Bel Paese, pagare meno tasse e avere un lavoro. Sono questi i temi che interessano i cittadini, sia quelli che a votare ci vanno sia quelli (sempre di più) che disertano le urne. Per cui sarebbe bene che i mezzi d’informazione la smettessero di fare l’analisi del voto delle elezioni regionali e si occupassero di argomenti ben più importanti e concreti.
Giacomo Cangi
foto: img.over-blog-kiwi.com