‘Eletti due clown’: Napolitano annulla la cena con il candidato tedesco Spd

napolitano

Peer Steinbrueck, candidato Spd alle prossime elezioni politiche tedesche (foto via:tzetze.it)

Questa sera il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano avrebbe dovuto incontrare il candidato Spd alla cancelleria Peer Steinbrueck, in vista delle elezioni politiche che si terranno in Germania nel mese di settembre. Tuttavia l’incontro di Berlino è stato annullato, come annunciato poco fa. Nella giornata di ieri Steinbrueck aveva commentato il voto italiano dicendo di essere «inorridito dalla vittoria di due clown»: il capo dello Stato italiano ha ritenuto offensivo il commento. Il portavoce di Steinbrueck ha confermato l’annullamento comprendendo le ragioni di Napolitano.

L’esponente socialdemocratico durante una riunione di partito in Brandeburgo aveva commentato i successi di Beppe Grillo e Silvio Berlusconi quelli di «due populisti» e «che l’incertezza elettorale emersa dalle urne in Italia e l’eventuale impossibilità di formare un governo possano acuire i problemi dell’eurozona». Riguardo all’orrore «per il fatto che abbiano vinto due clown», aveva aggiunto che l’ex premier «è definitivamente un clown con un alto livello di testosterone». Il portavoce della Cancelliera Angela Merkel, Steffen Seibert, non ha voluto commentare l’incidente, mentre ha spiegato che Napolitano ha «un ruolo centrale» in vista della formazione di un governo e «darà le sue valutazioni». Napolitano incontrerà Merkel giovedì.

Il presidente della Repubblica si trova a Monaco di Baviera, dove ha partecipato a un incontro a porte chiuse in un albergo della città bavarese con una serie di intellettuali, studiosi e scrittori tedeschi. Il Presidente si è detto «molto preoccupato del populismo crescente in Europa», del «pericolo di una scarsa legittimazione democratica» dovuto anche «agli errori delle classi dirigenti europee». Durante il meeting ha parlato a lungo anche di Europa, delle difficoltà della sua integrazione e della necessità di «consolidare le riforme». Lo hanno riferito fonti presenti all’incontro.

Ai cronisti che gli chiedevano se ci fossero state domande sulle elezioni italiane, ha replicato spiegando che nessuno ha chiesto del voto. Ed ha aggiunto: «sono persone serie che conoscono cosa significa il rispetto reciproco». Il presidente ha spiegato poi che la discussione è stata centrata «sui sentimenti dell’Europa», sulle motivazioni del disegno europeo e sugli elementi critici che prevede il rapporto oggi tra la costruzione europea e i cittadini».

Alberto Staiz

Foto homepage: genova.erasuperba.it

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews