È morto Conrad Bain, “padre” del piccolo Arnold

Conrad Bain avrebbe compiuto novant'anni tra un mese

Livermore (California) – Si è spento per ragioni non divulgate, all’età di 89 anni, il popolare attore canadese Conrad Bain, molto noto per aver interpretato la parte del padre adottivo di Gary Coleman nella serie Il mio amico Arnold (titolo originale Diff’rent Strokes), trasmessa negli Stati Uniti d’America dal 1978 al 1986, per ben otto stagioni, e che riscosse un buon successo tanto nel paese d’origine quanto in Italia, dov’è ancora trasmessa da diverse emittenti satellitari.

Nato nel 1923, dopo aver combattuto la Seconda guerra mondiale nell’esercito del Canada si trasferì a New York per studiare presso l’Accademia di Arti Drammatiche, e nel 1946 ottenne la cittadinanza statunitense. Tra gli anni ’50 e ’60 partecipò a numerosi lavori teatrali, raccogliendo consensi molteplici e iniziando così ad accrescere la sua fama, che gli spalancò le porte del piccolo schermo.

Dal 1966 al 1971 fu uno dei protagonisti di Dark Shadows, serie mai trasmessa nel nostro Paese, poi di Una signora in gamba, fino a giungere, nel 1978 appunto, a Il mio amico Arnold, che si concluse dopo quasi duecento episodi.

Dopo questo grande successo, fece diverse apparizioni in ruoli minori, a volte interpretando proprio il ruolo di Philip Drummond che lo rese noto al grande pubblico televisivo. Bain lascia quattro figli (tre maschi e una femmina), mentre la storica moglie Monica Sloan, con il quale ha vissuto per decenni, è scomparsa nel 2009.

Stefano Maria Meconi

@_iStef91

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews