
Dream Theater: nuovo brano in rete
Si intitola On the backs of angels, dura 8 minuti e 46 secondi ed è il nuovo singolo (si fa per dire) estratto dall’album in fase di postproduzione (si parla del sua arrivo nei negozi per il mese di settembre, probabilmente il 13) A dramatic turn of events, ovvero il nuovo lavoro in studio degli storici Dream Theater, il primo dopo il fondamentale cambio di line up dietro le pelli, dal drummer cofondatore Mike Portnoy alla new entry Mike Mangini.
È possibile assaporare il brano in streaming sul canale Youtube della Roadrunner Records, l’etichetta che ha inglobato nel suo agglomerato anche la storica band newyorkese (oltre ad altre personalità eminenti come Porcupine Tree ed altri signori, anche se maggiormente direzionati verso la sostanza metal delle composizioni) da diversi anni (e dischi) a questa parte.
Stando alle prime indiscrezioni critiche dei fan più accaniti, il brano non sembrerebbe apportare una particolare sostanza emotiva all’orecchio degli appassionati più affamati, pur mantenendosi perfettamente in equilibrio con gli eccessi di virtuosismo sonoro che contraddistinguono (ormai troppo!) la band di mr. John Petrucci e soci già da diversi lavori in studio, a partire, forse dal mediocre Octavarium fino alla pretestuosa richiesta di sopportazione delle lunghissime suite prog di Black Clouds & Silver Linings (seppur con le dovute eccezioni apprezzabili). Il lavoro di Mangini sullo sgabello della batteria, in più, non sembra distanziarsi moltissimo dagli apporti tecnici dell’eterno Portnoy, ma è dell’intera struttura compositiva la colpa di non saper più, forse, ispirare ripetuti, vissuti e condivisi ascolti come quelli regalati dai memorabili Images and words, Awake e Scenes from a memory. Non si tratta assolutamente di una critica stilisticamente conservatrice o di una pretesa di (impossibili e comunque non necessari) recuperi passati: è una semplice e pura constatazione del fatto sonoro ed emotivo.
Ma è chiaro che si tratta dolo di una prima impressione e, come tale, non va presa alla lettera, ovviamente. Pertanto, attendiamo l’arrivo nei negozi di A dramatic turn of events il prossimo 13 di settembre, la cui scaletta è stata comunicata ufficialmente dalla band newyorkese da pochi giorni a questa parte e dovrebbe recitare così:
1. On the backs of angels
2. Build me up, break me down
3. Lost not forgotten
4. This is the life
5. The shaman’s trance
6. Outcry
7. Far from heaven
8. Breaking all illusions
9. Beneath the surface
Per gli smemorati, ricordiamo che la band toccherà anche l’Italia nel suo attuale tour, ovvero il 4 luglio all’Ippodromo Capannelle per il festival Rock In Roma (gruppi spalla saranno Gamma Ray e Anathema) e il 5 luglio al castello scaligero di Villafranca (Verona).
Stefano Gallone
non concordo sul raffronto fra portnoy e mangini,la differenza i due a livello di tecnica è abissale. basta ascoltare i due ostinati che si incrociano verso 1:45 del brano, una parte quasi da bozzio….