Doping Astana, il giallo che fa paura a Nibali

La vicenda doping del team kazako si estende, ora anche l'ombra di Ferrari sull'Astana: a rischio la vittoria di Nibali al Tour de France 2014?

nibali

Vincenzo Nibali e il team Astana all’inizio dell’ultima tappa del Tour 2014 (hdnux.com)

Astana – L’ombra del doping sul team kazako, dove corre anche Vincenzo Nibali; la squadra non ha ricevuto il via libera per l’ingresso nei top team del ciclismo, quel World tour composto dalle corse più importanti, famose e appetitose. Con le indagini che proseguono, si avvicina anche l’ombra del dottor Ferrari, stregone del doping, mentre una paura inconfessabile cala come un’ombra anche sul campione d’Italia, con un giallo che potrebbe cancellarne un altro, molto più bello!

DOPING STORY – Un anno difficile per l’Astana, almeno dal punto di vista del doping; se la stagione è quella del trionfo in giallo di Vincenzo Nibali, è anche l’anno delle troppe squalifiche per doping dei corridori Astana. Tutto era iniziato con i fratelli Iglinskiy, positivi all’eritroproteina, e tre giovani del team Continental, positivi per steroidi anabolizzanti; poi l’indagine s’è fatta puntuale e ha individuato legami e comportamenti non chiari, tutti in capo a Vinokourov, padre-padrone e comandante della squadra kazaka, una squadra che è anche propaganda politica.

L'arrivo olimpico di Londra: Vinokourov brucia Uran Uran

L’arrivo olimpico di Londra: Vinokourov brucia Uran Uran

VINOKOUROV – Vino è la mente e il volto della Astana. Ed è anche un personaggio discusso, con ombre nel passato – una squalifica al Tour 2007 per trasfusione di sangue, una Liegi-Bastogne-Liegi comprata da Kolobnev – e amicizie complicate da giustificare, in una carriera tutta all’insegna dell’Astana e del trionfo del team che porta il nome della capitale kazaka. Nella rete degli inquirenti a far paura è un nome su tutti, quello del dottor Michele Ferrari.

FERRARI – Michele Ferrari è lo stregone del doping sportivo, l’uomo dietro le vittorie – illegali – di Lance Armstrong; in quegli anni a tutti sembravano vittorie impossibili, ma poche voci si alzavano, era difficile attaccare un uomo uscito vittorioso dalla battaglia vera, quella della vita contro il cancro, sembrava eccessivo. Sbagliato. Di sbagliato, invece, c’erano gli aiuti medici e farmaceutici del texano, aiutano proprio da Michele Ferrari, inibito dalla pratica della medicina sportiva.

nibali

Vincenzo Nibali in maglia gialla, a Parigi (letour.fr)

NIBALI – L’inchiesta dei pm non fa il nome di Nibali, neppure lascia intendere un suo coinvolgimento. Ma la paura è tanta. Se si dimostrasse un “sistema-Astana” simile al “sistema-Armstrong”, un doping di squadra organizzato dai vertici – e sembrerebbe allora di essere tornati alla Festina – anche il messinese sarebbe sotto indagine. E potrebbe perdere la preda più ambita, il Tour de France 2014.

E ADESSO? – I prossimi giorni saranno determinanti per Astana, Vinokourov e, soprattutto, Nibali. Aver contatti con Ferrari è vietato per tutti i tesserati sportivi; anche solo un incontro deve essere segnalato alle autorità, perché lo valutino. Eppure le prove parlano di una frequentazione quasi costante tra Ferrari e Vinokourov, tanto che il medico sarebbe stato presente a un ritiro Astana all’inizio dell’anno. L’Uci potrebbe colpire con durezza il team kazako, escludendolo da ogni competizione: a salvare la squadra potrebbe essere solo un azzeramento della dirigenza, ma tutto è ancora possibile. Ma se fosse dimostrata l’ipotesi più dura, quella del doping di squadra, allora tutto sarebbe ripassato al microscopio e nulla di quanto ottenuto dall’Astana in questi anni – incluse le vittorie di Vincenzo Nibali – sarebbero al riparo a sospetti, ombre e riassegnazioni.

Andrea Bosio
@AndreaNickBosio

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews