Donna scopre di essere sieropositiva. Infettata con strumenti manicure

Una giovane donna brasiliana scopre di essere sieropositiva e di essere stata infettata dagli strumenti della manicure non disinfettati utilizzati in casa

Strumenti comuni utilizzati per la manicure (Fonte foto: www.angelovemakeup.blogspot.com)

Strumenti comuni utilizzati per la manicure (Fonte foto: www.angelovemakeup.blogspot.com)

San Paolo (Brasile) – Come ogni moda che si rispetti, anche la Nail Art ha invaso mezzo mondo, trasferendo sulle mani di (quasi) tutte le donne del pianeta unghie decorate con disegnini e motivi floreali, quasi fossero vere e proprie tele da dipingere. Purtroppo, però, anche la più innocua delle operazioni di bellezza, a volte può provocare un disastro. È quello che è successo ad una giovane donna brasiliana di ventidue anni che ha scoperto di essere sieropositiva.

INFETTATA ATTRAVERSO GLI STRUMENTI DELLA MANICURE – La ragazza, vergine, non ha mai fatto uso di droghe. Nonostante questo è risultata positiva al virus dell’HIV. I medici a cui è stato sottoposto il suo caso, dopo attenti studi e approfondite analisi, hanno confermato che la ragazza sia stata infettata attraverso gli strumenti utilizzati per la manicure.

LA VICENDA SECONDO I MEDICI – La storia di questa donna brasiliana, di cui il nome è stato tenuto segreto, è il tema di un saggio comparso sulla rivista specializzata Aids Research and Human Retroviruses, da oltre trent’anni il giornale di riferimento nel campo della ricerca dell’HIV, dal titolo Contagio attraverso la manicure. Secondo i ricercatori dell’Università di San Paolo, la donna ha contratto il virus all’età di dodici anni, attraverso gli strumenti per la manicure utilizzati dalla cugina.

(Fonte foto: www.kentbeautyschool.co.uk)

(Fonte foto: www.kentbeautyschool.co.uk)

Secondo gli esperti la cugina non disinfettava gli strumenti che utilizzava per fare la manicure a se stessa, quegli stessi attrezzi che poi usava anche l’allora ragazzina dodicenne che oggi si è scoperta sieropositiva. Qualche tempo dopo, infatti, la famiglia aveva scoperto che la cugina, allora di ventisei anni, avesse contratto lei stessa il virus dell’HIV dal padre del suo terzo figlio che, però, secondo approfondite ricerche, non era mai entrato nella casa che la donna condivideva con la bambina dodicenne,  né aveva avuto rapporti di alcun genere con il resto della famiglia. Quindi, secondo gli esperti, il contagio deve essere avvenuto attraverso gli strumenti per la manicure non disinfettati.

I ricercatori sono arrivati a questa conclusione dopo avere studiato diversi casi di contagio tra donne: una volta concordato che il virus dell’HIV non si trasmette solo per via sessuale o solo attraverso lo scambio di siringhe usate per drogarsi,  hanno studiato tutti i casi di contagio avvenuti attraverso gli strumenti utilizzati per tatuaggi, agopuntura, piercing, e attraverso l’utilizzo in comune di attrezzi erotici. A tutto questo, gli studiosi dell’Università di San Paolo hanno aggiunto anche gli strumenti da manicure.

Dopo questa terribile vicenda, il dottor Brian Foley, virologo presso i Laboratori Nazionali Usa di Los Alamos, ha detto: «L’immunodeficienza non si contagia con il contatto casuale, ma tutti devono essere consapevoli che gli strumenti che abbiano toccato il sangue devono essere accuratamente disinfettati, compresi gli strumenti usati nelle manicure per togliere le pellicine. La disinfezione è indispensabile, e non solo per virus come l’HIV o l’HCV, cioè l’epatite C, ma anche perché garantisce il vantaggio di proteggersi da tanti altri virus e batteri più comuni».

Mariangela Campo

@MariCampo81

 

 

 

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews