
Dl dignità, Manconi (Ass. Nobilita): ‘Scelta irresponsabile, favorisce precarietà’
Roma, 3 agosto 2018. Dopo giorni di discussioni la Camera dei deputati ha approvato, con 312 voti favorevoli e 190 contrari, il Decreto dignità: tra i provvedimenti previsti spicca quello relativo ai contratti a termine, la durata massima dei quali scende da tre a due anni, mentre le proroghe massime previste da cinque a quattro.
Il presidente dell’Associazione Nobilita, Gabriele Manconi, ha espresso il suo pensiero al riguardo: “Nonostante gli allarmi lanciati da più settori nei giorni scorsi si è arrivati all’approvazione del Dl dignità. Questa scelta di esecutivo e Parlamento – ha aggiunto Manconi – è totalmente irresponsabile, specialmente per quanto riguarda il futuro del mondo del lavoro in Italia:se l’obiettivo era davvero quello di ridurre la precarietà il fallimento è dietro l’angolo, visto che gli imprenditori con le nuove norme saranno in realtà disincentivati a creare nuovi posti di lavoro, stabili o non. E’ di queste ore la notizia della decisione di Foodora di abbandonare il mercato italiano, e questo potrebbe essere solo l’inizio di una fuga di massa dal nostro paese”.