
Disney compra Lucasfilm e Star Wars
Due notizie assolutamente shock nel mondo del cinema. La prima è che la Disney ha ufficialmente acquistato Lucasfilm Ltd per la modica cifra di 4,05 miliardi di dollari (in contanti e azioni!); e con questa, chiaramente, la sua più nota creatura, Star Wars. La seconda è che la Disney ora promette un nuovo film della saga di Guerre stellari entro il 2015.
Notizie annunciate durante una conferenza stampa da Robert Iger, Ceo della Walt Disney Company.
Certo, questa mossa non viene completamente in modo inaspettato, considerando che la Disney aveva già acquisito, soltanto nel 2006, la Pixar per ben 7,4 miliardi e, nel 2009, la Marvel Entertinment per 4.
Assieme a Lucasfilm e Star Wars, Disney compra anche la LucasArt, l’Industrial Light Magic e la Skywalker Sound.
«Potrò staccare e seguire i miei interessi – ha commentato George Lucas – al tempo stesso sono assolutamente fiducioso che la Disney si prenderà cura di ciò che ho costruito». L’intento della Disney infatti, al momento, è di mantenere tutti gli impiegati al loro posto a San Francisco.
I cambiamenti avverrano ai vertici, a quanto dichiarato: nuova presidente del nuovo padrone, nonché brand manager di Star Wars, sarà Kathleen Kennedy, dallo scorso giugno co-presidente del consiglio di amministrazione della Lucasfilm. George Lucas diverrà soltanto un consulente creativo abbandonando anche la direzione dei film, non solo l’azienda. «Durante gli scorsi 35 anni uno dei miei piaceri più grandi è stato vedere la passione per Star Wars passare da una generazione all’altra- ha sottolineato Lucas in un comunicato congiunto con Iger: «Ora è tempo di passare Star Wars a una nuova generazione di registi e produttori».
Detto fatto: come accennato, al film previsto per il 2015, ne faranno seguito diversi altri, secondo le parole di Iger, almeno quelli necessari a completare la terza trilogia: «Contiamo di riuscire a produrre un film della saga ogni due o tre anni».
Quindi attendiamoli per il 2015, 2017, 2019.
Alte le attese del pubblico da un nome come Disney, anche se non tutti sono a favore di questa mossa, e molti accusano Lucas, che si è ritirato dai vertici con la cospicua cifra di denaro, di essere un solo traditore.
Ma difende così l’acquisizione Bob Iger: «Lucasfilm riflette la straordinaria passione, visione e modo di raccontare storie del suo fondatore, George Lucas. Questa operazione combina un gruppo di contenuti di prima classe incluso Star Wars, uno dei più grandi marchi d’intrattenimento di tutti i tempi, con l’unica creatività di Disney attraverso piattaforme e mercati per generare crescita sostenuta e dare valore significativo nel lungo periodo».
Sicuramente Star Wars aveva bisogno di qualche restyling, criticato da molti per gli espedienti utili solo al profitto, come per esempio il remake in 3D, che sembrava mostrare solo la mancanza nuovi di contenuti.
Certamente l’operazione non sarà sbagliata dal punto di vista commerciale, ne pare sicuro Lucas: «Ho pensato di voler mettere la compagnia in buone mani, nelle mani di una grande corporation che avesse la possibilità di valorizzarla in tutti i modi. La cosa grande della Disney, al di là dei parchi a tema, è l’enorme potenziale che ci fornisce attraverso questo accordo. Ci daranno moltissime possibilità per espandere il nostro marchio. Sono opportunità che nessun altro studio potrebbe garantirci».
Attendiamo le prossime uscite, e vediamo se Star Wars diventerà un cult anche per le prossime generazioni.
Benedetta Rutigliano
Immagini insidemovies.com
[youtube]<object width=”560″ height=”315″><param name=”movie” value=”http://www.youtube.com/v/YyqlTi7lkhY?version=3&hl=it_IT”></param><param name=”allowFullScreen” value=”true”></param><param name=”allowscriptaccess” value=”always”></param><embed src=”http://www.youtube.com/v/YyqlTi7lkhY?version=3&hl=it_IT” type=”application/x-shockwave-flash” width=”560″ height=”315″ allowscriptaccess=”always” allowfullscreen=”true”></embed></object>[/youtube]