Dieta in gravidanza: l’alimentazione influisce sul Dna del bambino

dieta in gravidanza

La dieta in gravidanza influisce sul Dna del nascituro

Una donna in gravidanza è più attenta a ciò che mangia, essere attente però non basta. La dieta in gravidanza è fondamentale: una recente ricerca sostiene infatti che il cibo ingerito in gravidanza, soprattutto prima del concepimento, influisce sul nascituro al punto di modificarne il Dna e di portare, in alcuni casi, alla disattivazione di alcuni geni.

LA RICERCA – Erano già stati fatti esperimenti sugli animali, ed in particolare sui topi, giungendo alla medesima conclusione. In base a ciò che le madri ingerivano durante il concepimento si arrivava addirittura ad avere colori del mantello differenti nei roditori . Il Dottor Henning, della London School of Higiene & Tropical Medicine, per la prima volta, ha applicato questa ipotesi all’uomo. Durante la ricerca sono state seguite ottantaquattro donne incinte delle zone rurali del Gambia. In quei luoghi il clima porta varie ed importanti differenze nella dieta, a seconda dei periodi. Il dottor Henning ha analizzato i campioni di sangue prelevati dalle donne e poi il dna dei loro bambini, prelevato tra i due e gli otto mesi dopo la nascita.

I RISULTATI – « I nostri risultati hanno dimostrato che la nutrizione materna pre-concepimento e nei primi mesi di gravidanza è importante e può avere implicazioni sulla salute della generazione successiva. Le donne dovrebbero avere una dieta equilibrata non solo durante la gravidanza ma soprattutto prima del concepimento». Confrontando i valori delle analisi del sangue delle mamme con gli esami sul dna dei bambini si è potuto, infatti, constatare che se nel sangue della mamma sono alti i valori delle vitamine B2, B6 e B12 e quindi se la donna non presenta importanti carenze nutrizionali, il dna del bambino ne sarà influenzato positivamente e a lungo termine. Non è ancora noto, però, su quali geni precisamente la dieta possa influire e soprattutto quali malattie possa evitare.  Visto, infatti, che la dieta della mamma ha effetti sul genoma del suo bambino e sulle cellule del suo corpo, è probabile pensare che alcune malattie genetiche possano essere prevenute con un’adeguata dieta prima, durante e dopo il concepimento.

Serena Prati 
@Se_Prati

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews