Designintoys, la mostra dedicata alla storia del giocattolo

Cicciobello, anni 70 (fonte: ebay.it)

Cicciobello, anni 70 (fonte: ebay.it)

Milano – Simbolo per eccellenza dell’infanzia e del divertimento, il giocattolo è protagonista della strabiliante mostra Designintoys, allestita presso lo Spazio Bovisa Tech di Milano, in via Durando 39.

LA STORIA DEL GIOCATTOLO - Dalle Barbie, bambole cult adorate da generazioni di bambine, ai celeberrimi mattoncini Lego, passando per le moto Peg Perego e il bambolotto Cicciobello, Designintoys compie un approfondito viaggio nel mondo del giocattolo, dando forma e anima a quegli oggetti inanimati, compagni di grandi e piccini.
La mostra ricostruisce le tendenze del passato e del presente, mostrando le evoluzioni del giocattolo e mettendo in evidenza alcune delle sue continuità; per fare questo Designintoys si serve di tre differenti sezioni che analizzano i diversi periodi storici e le influenze dei giochi: Icone, in cui sono esposti gli oggetti divenuti veri e propri simboli del giocattolo; Nuove visioni, ovvero quegli oggetti che sono oggi di tendenza e Giocare al futuro, giocattoli ideati dagli allievi della scuola elementare Ludum di Milano, i quali, attraverso uno specifico laboratorio, hanno creato i giocattoli dei loro sogni non ancora disponibili nei negozi.

Barbie astronauta (fonte: pensandoenlasmuselinas.blogspot.it)

Barbie astronauta (fonte: pensandoenlasmuselinas.blogspot.it)

SIMBOLO DI EPOCHE - «Il giocattolo è un prodotto di design, un catalizzatore di ricordi e di immagini, un simbolo di epoche e stili di vita. Da qui la sua importanza per i piccoli e non solo» spiegano in coro i curatori della mostra Luca Fois (docente Poli.design a Milano), Francesco Schianchi (docente al Politecnico di Milano) e i designer Bernardo Corbellini e Bice Dantona, ricordando come il giocattolo, oltre ad uno strumento di divertimento, sia divenuto nel corso della sua storia un vero e proprio simbolo, capace di suscitare emozioni e ricordi in ogni singola persona.
La mostra Designintoys è inserita nel progetto Gioco, cibo per la mente varato da Assogiocattoli per sensibilizzare la società a proposito dell’importanza del divertimento e dell’attività ludica nel bambino, a volte sovraccaricato da impegni scolastici e sportivi.

Designintoys diventa così uno spazio di ammirazione e divertimento adatto a persone di ogni età, capaci di affascinarsi e rimanere incantanti di fronte alle diverse epoche storiche segnate dal gioco del bambino.

 

INFORMAZIONI SULLA MOSTRA - Milano | Spazio BovisaTech | via Durando 39
Dal 14 aprile al 31 maggio 2015
Ingresso gratuito
Orario: da martedì a sabato 14.30 – 19.30; domenica 10.00 – 19.30; lunedì chiuso

Alessia Telesca

foto: designintoys; pensandoenlasmuselinas.blogspot.it; ebay.it

 

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews