Crisi Pd nei sondaggi e cambio di casacche: in politica si balla

Nuovi dati d'opinione e cambi di partito; in politica ci sono poche certezze. Tra Zaccagnini e Orellana, i sondaggi identificano una prima crisi per Renzi

politica

Adriano Zaccagnini, dal M5S a Sel

Roma – Cambiamenti tra le fila del Parlamento, ma anche nei numeri proposti dai sondaggisti; una settimana di vere danze, balletti di persone e cifre che si alternano, salendo e scendendo dalle diverse colonnine. Mentre ben tre parlamentari cambiano gruppo – due provengono dal partito di Grillo, nuovo Idv in quanto a fughe e sostegno al governo – i numeri dei sondaggi dipingono un cambio di passo nella nostra politica.

FUGA A CINQUE STELLE – Ben due gli eletti nelle fila grilline che lasciano la loro casa parlamentare per approdare altrove; si tratta della senatrice De Pietro, genovese che va al gruppo misto, e del deputato Zaccagnini, che si sposta nel gruppo di Sinistra ecologia libertà.
Sono due casi molto diversi; la De Pietro ha sollevato anche alcune polemiche interne relative all’emergenza alluvionale su Genova, ma i motivi del suo abbandono del partito non sono chiari. Per Adriano Zaccagnini, invece, la scelta è un dare «seguito alle scelte politiche che ho intrapreso in passato. Provengo dal Movimento Cinque Stelle e alle scorse Europee ho appoggiato la lista Tsipras. Non voglio che le mie esperienze politiche precedenti vengano fraintese, io e Sel abbiamo sempre votato alla stessa maniera da banchi differenti».
«Non facciamo opera di scouting – ha precisato il coordinatore nazionale di Sel, Nicola Fratoianni – diamo semplicemente seguito alla coalizione sui diritti e sul lavoro nata in piazza Santi Apostoli. Ci batteremo per arrivare a una convergenza parlamentare su temi specifici come il lavoro e le riforme costituzionali. L’adesione di Adriano Zaccagnini è il frutto di un incrocio di percorsi che gli vengono riconosciuti».

CAMBIAR CASACCA – Antonio D’Alì, invece, aveva fatto ritorno a casa, lasciando il Nuovo centrodestra per presentarsi nel gruppo di Forza Italia proprio nei giorni scorsi; il senatore Orellana, invece, uno dei primi fuorusciti grillini, è stato protagonista ieri dell’appoggio determinante al governo, con il suo voto favorevole alle misure sul Def.
Questi cambi di gruppo sono non solo leciti, ma ampiamente consentiti dalla Costituzione, che prevede l’assenza di vincoli di mandato ai parlamentari eletti; d’altronde non sono certo una novità sulla scena politica italiana, se si tiene conto che i governi Berlusconi se ne avvalsero in più di un’occasione, tanto da far partire anche un’indagine sulla “compravendita” dei senatori altrui.

La prima crisi nei sondaggi per Matteo Renzi?

La prima crisi nei sondaggi per Matteo Renzi?

SONDAGGI – Giungono anche novità rilevanti da alcuni sondaggi, diffusi proprio in questi giorni; se Forza Italia continua a passarsela male (16,4%), secondo Euromedia il vero crollo – apparente – è quello del Partito democratico, che sull’onda del Job act scende al 37,5%. Non se ne avvantaggia il Movimento cinque stelle, inchiodato al 21,9%, mentre la Lega nord è stabile con un eccellente 8%. Dove finiscono i voti di Renzi? Secondo Euromedia, in parte confluiscono in Sinistra ecologia libertà, che tornerebbe quasi miracolosamente a galla, a quota 4,5%, superando anche Fratelli d’Italia al 4,2%; buona parte del deluso elettorato renziano, invece, si stabilisce dalle parti del non voto o dell’indecisione, che sale oltre il 30%.
L’immagine politica è indubbiamente quella della danza, con dati che salgono e scendono: per ogni cifra di Euromedia, esistono altri sondaggi che differiscono anche di molto da quanto presentato e orientarsi diventa estremamente difficile. Al di là dell’uso strumentale che si è fatto del sondaggio d’opinione, resta comunque evidente una tendenza – seppur lieve – alla contrazione dell’appoggio al Pd di Renzi.

Andrea Bosio
@AndreaNickBosio

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews