
Cosa fare a Pasquetta 2016? Proposte alternative nel Lazio
Il Lazio si unisce alle altre regioni per offrire a tutti, per la Pasquetta 2016, eventi all'insegna del cibo, della cultura e della musica

Non solo scampagnate: le proposte più particolari nel Lazio per la Pasquetta 2016
“Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi” affermava un vecchio detto popolare. Più che la domenica cattolica per eccellenza, che in genere si passa in famiglia davanti alla tavola, è il lunedì successivo, chiamato anche ‘pasquetta’, ad essere passato con chi si vuole. Ci sono vari modi di trascorrere questo lunedì di festa. Ci sono gruppi di amici che ne approfittano per incontrarsi, dopo mesi di lontananza, facendo delle grandi tavolate. Famiglie che, alla luce delle prime calde giornate, decidono di prendere, in un parco o al mare, i primi assaggi della stagione estiva. Come per altre feste, però, le città propongono iniziative ed eventi che meritano di essere presi in considerazione. Il Lazio, come la Lombardia e l’Umbria, sicuramente è tra questi.
COSA A FARE A PASQUETTA 2016 NEL LAZIO: PROPOSTE PER FROSINONE E PROVINCIA - Festa all’insegna del cibo e della tradizione folkloristica nel Frosinate. L’Associazione culturale “Il Guitto” organizza delle visite guidate presso il centro storico di Fumone. Il comune di Alatri propone un ritorno al popolare: presso l’agriturismo “Il FAgoLOSO” parte la prima edizione di una Pasquetta che torna alle origini, in una giornata che vede ‘stage’ di pizzica, esibizioni di musica popolare e stand gastronomici. Per informazioni, qui il link. Presso il comune di Boville Ernica, si assisterà agli ultimi eventi, organizzati dalla pro loco del paese, per le festività pasquali, chiamata “Pasqua con Giotto“. Il giorno del ‘lunedì dell’Angelo’, sono previsti, oltre a mercatini con prodotti tipici, artgianali e hobbystici, una serie d’eventi all’insegna della cultura: dal percorso enogastronomico dei prodotti tipici del territorio, passando per le visite guidate, fino a giuingere la sera con le esibizioni di artisti di strada, sbandieratori e il concerto di un gruppo folk, per concludere con la ‘sagra della pizza fritta’.
COSA A FARE A PASQUETTA 2016 NEL LAZIO: PROPOSTE PER RIETI E PROVINCIA – La provincia più interna del Lazio offre molti eventi, anche per gli appassionati di sport. A Leonessa, ad esempio, la RedFoxSurvivor eseguirà un corso di sopravvivenza per gli amanti dell’escursionismo; oppure, a Contigliano, sarà possibile eseguire una passaggiata a cavallo nella campagna reatina, con tanto di pranzo in un agriturismo: saranno benvenuti i principianti. Per i più piccoli, invece, presso il Roseto Vacunae Rosae, a Roccantica, citerrà una caccia al tesoro botanico di Grandi Giardini Italiani: un evento didattico e ludico allo stesso tempo.

Lo splendido Parco Villa Gregoriana a Tivoli (visitfai.it)
COSA A FARE A PASQUETTA 2016 NEL LAZIO: PROPOSTE PER LATINA E PROVINCIA – Anche per la provincia di Latina, Pasquetta 2016 non sarà una festa noiosa. La maggior parte dei ristoranti offrono menù a prezzi bassi, dando prodotti locali tipici. Per gli amanti della storia e delle passeggiate, nel Golfo di Gaeta, nei paesi di Gaeta, Formia, Minturno, Itri, Spigno Saturnia, Castelforte, Santi Cosma e Damiano, e nelle isole Ponza e Ventotene sono previste sacre rappresentazioni, processioni ed eventi celebrativi di antichi festeggiamenti sacri che hanno origine nel Medioevo.
COSA A FARE A PASQUETTA 2016 NEL LAZIO: PROPOSTE PER VITERBO E PROVINCIA – La zona presso la ‘città dei papi’ si carica di escursioni ed eventi. A Monte Romano presso la Rocca Respampani dalle ore 10.00 visite guidate e passeggiate agro-naturalistiche svolte da professionisti del settore alla scoperta del Castello e del territorio circostante. Ad Acquapendente si terrà invece la cosiddetta ‘Camminata di Pasquetta’, partenza ore 10.00, passeggiata circa 10 chilometri, aperta ai praticanti del nord walking, del trekking e delle camminate. A Castiglione in Teverina, presso il MUVIS Museo del Vino e delle Scienze Agroalimentari, dove sarà possibile fare la colazione e pranzo di pasquetta, assistere a concerti, degustazione vini, jam session e tanto altro. Il comune di Vignanello, invece, si unisce all’evento botanico di Grandi Giardini Italiani per i più piccoli, offrendo, come luogo di svolgimento, il Castello Ruspoli.
COSA A FARE A PASQUETTA 2016 NEL LAZIO: PROPOSTE PER ROMA E PROVINCIA – Giungiamo infine a Roma e tutte le sue province, pronte a festeggiare forchetta alla mano e mille altre idee. Per gli amanti della storia, l’Associazione l’Asino d’Oro propone di festeggiare Pasquetta 2016 attraverso una passeggiata presso l’area del Velabro, situata a pochi passi dal Foro Boario e Foro Olitorio, dove la prima città di Roma è nata, ai tempi (dicono le leggende e gli scritti) di Romolo e Remo. La provincia di Tivoli, invece, riapre le porte Parco Villa Gregoriana, proprietà della FAI, per il tradizionale picnic. Per gli amanti del cibo, invece, presso Torrita Tiberina si terrà la sagra del cinghiale. La notte però è ancora da festeggiare e i locali di Roma saranno pieni di eventi e occasioni da non perdere.
Francesco Fario