Cosa fare a Pasquetta 2014? Proposte alternative in Campania

Dubbi su cosa fare a Pasquetta 2014? Se siete dalle parti della Campania, qualche proposta alternativa a Napoli, Salerno, Avellino, Caserta, Benevento

pasquetta-2014-campania-proposte-alternative

La domanda ricorrente di questi giorni è la stessa: cosa fare a Pasquetta? Neanche il tempo di sedersi a tavola con familiari o amici per la Pasqua, che tutte le attenzioni iniziano a spostarsi verso il Lunedì dell’Angelo 2014, tradizionalmente dedicato alle gite fuoriporta. Ma la tradizione, da un po’ di anni a questa parte, sta cedendo il passo alle proposte alternative, soprattutto a causa della rara congiuntura meteo-astrale che mette a rischio da diversi anni la gita all’aperto. Andiamo a dare un’occhiata a cosa offre la regione Campania, culla enogastronomica e culturale.

PROPOSTE A NAPOLI E DINTORNI - Tempo permettendo, la Pasquetta 2014 a Napoli potrebbe offrire una bella alternativa con la giornata al Cafè Thermal delle Terme di Agnano. Al parco naturale e termale di Agnano, in un’area di 40.000 mq. di verde, ci saranno tante attività in programma. Dallo sport all’intrattenimento con animazione (artisti di strada, giocolieri, trampolieri, mangiafuoco), alla possibilità di usufruire delle piscine e dei servizi termali del parco. Possibilità di cestino picnic con plaid, oppure di usufruire dei punti ristoro. Per scongiurare il pericolo pioggia, è possibile acquistare anche l’ingresso alle zone termali coperte e dedicarsi ad una Pasquetta di vero relax.

Una delle proposte più curiose – e che probabilmente avrà già fatto segnare il sold out – è invece quella del Teatro Il pozzo e il pendolo con il suo Brunch di Pasquetta 2014 con delitto. Una giornata all’aperto (o al chiuso, se il tempo dovesse essere infausto) a degustare un menu tipico da scampagnata di Pasquetta e tenere alta l’attenzione, per risolvere il delitto messo in scena dagli attori della compagnia. Il pozzo e il pendolo è una tra le prime compagnie in Italia ad aver importato il format del murder party anglosassone. Il tutto si terrà nel cuore di Napoli, in piazza san Domenico Maggiore. Per chi volesse optare per la Pasquetta artistica, le aree archeologiche di Pompei ed Ercolano sono aperte, ed aperto sarà anche il Pan di Napoli, che ospita proprio in questi giorni una suggestiva mostra su Andy Wahrol.

PROPOSTE A SALERNO, AVELLINO, BENEVENTO, CASERTA - La soluzione termale sembra incontrare molti favori nella probabilmente piovosa Pasquetta 2014. Nel salernitano la zona di Contursi è rinomata per i complessi termali: nelle diverse strutture della zona sarà possibile scegliere un ingresso alle piscine con trattamento di pensione completa, pernottamento incluso, oppure l’ingresso giornaliero con menu pranzo e possibilità di fruire anche delle piscine coperte. Ci sentiamo di sconsigliare fortemente di avventurarsi sia via terra che via mare in costiera amalfitana o verso le isole al largo del capoluogo di regione. La zona verrà letteralmente presa d’assedio dagli occasionali ed il traffico sia all’andata che al ritorno – o il caos agli imbarchi da Salerno e Napoli – è a dir poco assicurato. Meglio scegliere un altro giorno, possibilmente infrasettimanale in questo lungo doppio ponte, per ammirare al meglio le bellezze della costiera. Consigliamo, per allontanarsi dai “soliti” musei cittadini, una visita alla suggestiva Certosa di Padula o alle Grotte dell’Angelo di Pertosa.

pasquetta-2014-proposte-campania-grotte-pertosa

Le suggestive Grotte di Pertosa (finiviaggi.it)

Ad Avellino e in Irpinia a farla da padrone è la Pasquetta culinaria. Classica scampagnata, prevalentemente nelle zona di Campo Maggiore a Montevergine o dell’altopiano del Laceno, o agriturismo, lì dove la qualità vince a mani basse. Considerata l’incertezza meteo, sicuro sold out per gli agriturismi della zona: se volete gustare la cucina irpina c’è solo l’imbarazzo della scelta. Ma affrettatevi a prenotare. C’è da storcere il naso per la scelta della Reggia di Caserta di tenere aperti solo gli appartamenti storici il Lunedì dell’Angelo (orario 8.30/19) e di chiudere il magnifico parco naturale, che sarà invece aperto tutto il giorno a Pasqua. Una visita al suggestivo borgo di Caserta Vecchia potrebbe essere l’alternativa. Prima dell’ingresso nella zona medioevale  sono diverse le aree picnic utilizzabili.

Nulla di rilevante da segnalare a Benevento e dintorni, anche questa zona meta di pellegrinaggi prevalentemente enogastronomici. Consigliamo però una rilassante passeggiata serale in pieno centro, con l’imbarazzo della scelta tra locali più eleganti e punti di ritrovo della movida sannita. Per concludere una (quasi sicuramente) fredda Pasquetta 2014, una cioccolata calda allo Strega potrebbe essere davvero la ciliegina sulla torta (rustica).

IDEE VIAGGIO PER PASQUA: GASTRONOMIA, MARE E CULTURA MADE IN ITALY

COSA FARE A PASQUETTA 2014? PROPOSTE ALTERNATIVE IN PUGLIA

COSA FARE A PASQUETTA 2014? PROPOSTE ALTERNATIVE IN PIEMONTE

COSA FARE A PASQUETTA 2014? PROPOSTE ALTERNATIVE IN LOMBARDIA

COSA FARE A PASQUETTA 2014? PROPOSTE ALTERNATIVE NEL LAZIO

COSA FARE A PASQUETTA 2014? PROPOSTE ALTERNATIVE IN SICILIA

Francesco Guarino
@fraguarino

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews