Cosa c’è a pranzo? Risotto Paniscia alla novarese

panisciaIngredienti

550 g di riso

100 g salame “d’la duja” (salame fresco di fegato)

50 g cotenne di maiale

50 g di lardo

1 osso di prosciutto crudo

1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva

½ bicchiere di vino rosso

sale

pepe

1 cucchiaio di parmigiano

Verdure:

una cipolla media

200 g fagioli freschi Borlotti sgranati

una gamba di sedano

mezza verza

un pomodoro

una carota

due porri

due cucchiai di piselli

una patata

Paniscia alla novarese
Ingredienti per 6 persone
550 g di riso, 100 g salame “d’la duja” (salame fresco di fegato), 50 g cotenne di maiale, 50 g di lardo,
1 osso di prosciutto crudo, 1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva, ½ bicchiere di vino rosso, sale,
pepe, 1 cucchiaio di parmigiano.
Verdure:
una cipolla media, 200 g fagioli freschi Borlotti sgranati, una gamba di sedano, mezza verza, un
pomodoro, una carota, due porri, due cucchiai di piselli, una patata.

VIDEO RICETTA

Preparazione:

lavare e tagliare tutta la verdura a quadretti, esclusa la cipolla. Mettere il tutto in una casseruola, unirvi

l’osso di prosciutto, le cotenne di maiale tagliate a listarelle e i fagioli. Versarvi 4 l d’acqua e portare ad

ebollizione, salare, coprire con coperchio e lasciare cuocere 2 ore circa.

Mentre cuociono le verdure, in un altro recipiente fare imbiondire la cipolla con lardo e olio, unire il

salame di fegato pestato finemente. Aggiungere il riso, versare vino rosso e mescolare.

Aggiungere poco alla volta il minestrone di verdure preparato a parte, sino a cottura ultimata del riso

(circa 18’) quindi unire una manciata di parmigiano e servire.

Video UChef.it

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews