
Cosa c’è a pranzo? Linguine al pesto di Mariuccia
320 gr Linguine
160 gr Basilico
4 Cucchiai di Parmigiano Reggiano
2 Spicchi e ½ di aglio
1 Cucchiaino di sale grosso
Olio extra vergine di oliva
Linguine al pesto di Mariuccia
Questa è una versione modificata del pesto alla genovese che ci è stata data da una signora ligure da 7 generazioni. In questa ricetta non troverete i pinoli e il pecorino
Mettete gli spicchi d’aglio su un tagliere e cominciate a tritarlo con la mezzaluna
Quando sarà tritato fine, aggiungete il basilico, a poco a poco, precedentemente lavato e asciugato
Tritate bene, aggiungete il sale grosso e continuate a tritare aggiungendo il basilico
Quando il basilico risulta finemente tritato aggiungete il parmigiano e continuate a lavorarlo con la mezzaluna per amalgamare bene gli ingredienti
Trasferite il pesto in una boule capiente e aggiungete abbondante l’olio a filo, girate con un cucchiaio mentre aggiungete l’olio fino a quando il basilico lo avrà assorbito bene
Se coprite la salsa con 2 dita di olio , potete conservarla in frigo per molti giorni
Mettete la pasta a bollire e quando sarà al dente scolatela in una padella dove avrete messo il pesto, senza accendere il fuoco sotto la padella
Mettete le linguine nel piatto, grattuggite sopre un po’ di parmigiano e servite
Foto e video ItalianFoodNet.com