
Cosa c’è a pranzo? Involtini di pesce spada
Gli involtini di pesce spada sono preparati con fettine di pesce spada tagliate piuttosto sottili e con un ripieno dagli ingredienti semplici ma molto gustosi come capperi, olive, pangrattato e pomodori.
Ingredienti
|
Per il ripieno
Per prima cosa preparate il composto per il ripieno dei vostri involtini di pesce spada. In una ciotola mescolate il pangrattato, i capperi, il basilico tritato, le olive sminuzzate, lo spicchio d’agio tritato e ipomodori sminuzzati, privati dei semi interni (1). Aggiungete sale e peperoncino a piacere e mescolate bene (1). Poi occupatevi della preparazione del pesce speda: dalla fetta piuttosto sottile (2), rimuovete con un coltello la pelle (3). Se le fettine sono piuttosto lunghe tagliatele a metà, in modo da ottenere due piccoli involtini a testa (4). Una volta preparate le fette, adagiatevi sopra un paio di cucchiai di ripieno (5) e arrotolatele facendo attenzione a ripiegare prima i bordi laterali in modo da non far fuoriuscire il ripieno (6). Fermate gli involtini di pesce spada con gli stecchini (7) e disponeteli in una pirofila unta d’olio. Alternate gli involtini a delle fettine di pomodoro e foglie di basilico; prima di infornare, spolverizzate gli involtini di pesce spada con una manciata di pangrattato e conditeli con un filo d’olio d’oliva. Mettete in forno già caldo a 180 gradi per appena 10 minuti. Servite gli involtini di pesce spada caldi. Fonte | Giallozafferano.it |