
Con la Lipu, avvista la primavera
Un meraviglioso esemplare di gruccione a caccia
Torna Spring Alive, dedicato ai ragazzi, ma anche ad adulti e famiglie, che usano internet, ma che continuano ad amare la natura e la vita all’aria aperta.
Il gioco è semplice: segnalare, attraverso il web sul sito www.springalive.net, il primo avvistamento delle cinque principali specie migratrici simboli della primavera: il cuculo, la cicogna bianca, la rondine, il rondone e il gruccione, specie introdotta quest’anno caratterizzata da colori sgargianti che ricordano il piumaggio degli uccelli tropicali.
Il primo appuntamento del progetto è fissato per il 20 marzo, bambini e adulti sono invitati in una delle trenta oasi e riserve Lipu a trascorrere una giornata all’aria aperta, festeggiando il ritorno della primavera. Durante la giornata tutti saranno invitati a imparare a riconoscere le specie che da sempre ci fanno capire che la bella stagione è alle porte.
Gli avvistamenti potranno essere segnalati per tutti la primavera e verranno catalogati in un database con i dati di tutta Europa che servirà a tracciare le tappe della migrazione dei volatili.
Da cinque anni il progetto Spring Alive contribuisce a monitorizzare le migrazioni degli uccelli in tutto il mondo, visto che il sito è tradotto in venti lingue e coinvolge diverse associazioni europee.
L’idea è di sensibilizzare i più giovani verso i temi dei cambiamenti climatici e di insegnare ad amare, conoscere e rispettare le specie più diffuse nel nostro Paese, ma il progetto contribuisce anche a far progredire gli studi di diversi ricercatori che si occupano del rapporto tra migrazioni e cambiamenti climatici.
Francesca Penza
Foto via: http://t1.gstatic.com http://nuke.lipualcamo.it